Definiti da Sainte-Beuve una "confessione delirante" e dal curatore medesimo (autore di uno dei libri più importanti su Chateaubriand che mai siano stati scritti) "un capolavoro incompiuto, inconfessabile e destinato alla distruzione", questi frammenti posseggono - a ogni frase, a ogni respiro del pur brevissimo testo - la violenza straziante della verità: nel rifiutare la giovane donna che gli si offre, il vecchio scrittore ci svela, sull'amore e sul tempo, sulla nostalgia e sulla memoria, molte più cose di quante ce ne abbiano dette in lunghe pagine schiere di verbosi romanzieri.
Amore e vecchiaia

Titolo | Amore e vecchiaia |
Autore | François-René de Chateaubriand |
Curatore | M. Fumaroli |
Traduttore | E. Marchi |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Biblioteca minima |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 49 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788845921698 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |