In sette testi relativamente indipendenti ma collegati come altrettante tappe di un unico saggio, Kundera ci parla di quella creatura singolare, imprevedibile, grandiosa e delicata che è il romanzo europeo («arte nata come eco della risata di Dio»). Il suo discorso scavalca con sicurezza ogni pretesa di rigido inquadramento teorico e si dedica invece a un'analisi amorosa di ciò che il romanzo, creatura polimorfa, diventa nelle mani di scrittori così diversi come Kafka e Cervantes, Broch e Tolstoj, Gombrowicz e Flaubert, Diderot e Musil, Rabelais e Sterne - e infine Kundera: perché qui si troveranno i due testi dove ha detto l'essenziale per chi vuole accedere al segreto dei suoi stessi romanzi.
L'arte del romanzo

Titolo | L'arte del romanzo |
Autore | Milan Kundera |
Traduttore | E. Marchi |
Argomento | Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica |
Collana | Gli Adelphi |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 2023 |
ISBN | 9788845938443 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |