Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Russo

Poesia e pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la «meravigliosa» passione

editore: Officina Libraria

pagine: 296

Dopo la stagione dei grandi pittori del Rinascimento, il prestigio delle arti figurative cresce come mai prima nella storia
39,00

La filologia in Italia nel Rinascimento

editore: Storia e Letteratura

pagine: 471

Il volume intende offrire un quadro ampio sulla filologia in Italia nel Rinascimento
58,00

The Hummingbird Bakery. Le ricette più golose

editore: Fabbri

pagine: 144

Spariscono dal bancone alla velocità della luce
15,00

Scontro di Dei. Una reinterpretazione dell'arte paleocristiana

di Thomas F. Mathews

editore: Jaca Book

pagine: 280

Tra il III e il VI secolo d
34,00

Storia filosofica dei secoli futuri (e altri scritti umoristici del 1860)

di Ippolito Nievo

editore: Salerno Editrice

pagine: 139

Il volume raccoglie gli scritti di Nievo apparsi sul periodico "L'Uomo di Pietra" nelle prime settimane del 1860
13,00

Il manierismo e il barocco, da Napoli a Parigi

editore: Edizioni dell?orso

pagine: 412

35,00

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento

editore: Salerno

pagine: 496

Le carte autografe di tutti i protagonisti della letteratura e della cultura cinquecentesca. Più di trenta autori: da Bembo al Vasari, Castiglione e Guarini, Machiavelli e Guicciardini. Con il primo volume, dedicato al Cinquecento, prende avvio il progetto degli Autografi: in tre volumi (Dalle origini al Trecento, il Quattrocento e il Cinquecento) un censimento completo delle carte autografe - documentate da un ricco corredo fotografico - di tutti i piú importanti letterati italiani, dalle origini al Cinquecento. Il primo volume, come i successivi, è costituito da schede monografiche redatte da specialisti dei singoli autori di volta in volta oggetto d'indagine, ciascuna completata da un'appendice fotografica commentata e da una Nota sulla scrittura utile ad individuare i tratti peculiari e distintivi della grafia dei letterati. L'opera complessiva si propone come strumento di base per le ricerche letterarie, linguistiche, filologiche e paleografiche.
76,00

Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento

editore: Salerno

pagine: 224

Avviato nel 2006, il progetto degli "Autografi dei letterati italiani" intende realizzare un censimento delle carte autografe
69,00

L'adone

di Giambattista Marino

editore: Rizzoli

pagine: 2362

«È del poeta il fin la meraviglia», affermava Giovan Battista Marino, e veramente è fonte di meraviglia l'Adone, il maggior ma
30,00

Tasso

editore: Carocci

pagine: 320

Il volume propone un bilancio scientificamente aggiornato ed efficace sulla figura e sulle opere di Torquato Tasso, fornendo a
29,00

Satire

di Ludovico Ariosto

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 400

Realizzato grazie alla stretta collaborazione di diversi autori, il volume offre una nuova edizione commentata delle Satire di
30,00

Il testo letterario. Generi, forme, questioni

editore: Carocci

pagine: 488

Come si legge e si interpreta un testo letterario? Quali metodi sono oggi impiegati per studiarne la genesi, la struttura e la
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.