Libri di Edoardo Lombardi Vallauri
Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale
di Edoardo Lombardi Vallauri
editore: Einaudi
pagine: 148
Questo libro sostiene l'ipotesi non ovvia che la «morale per eccellenza», cioè quella che riguarda il sesso, sia una delle cos
La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione
di Edoardo Lombardi Vallauri
editore: Il mulino
pagine: 286
La democrazia è un sistema politico in cui le persone hanno in teoria potere di scelta su chi delegare; allo stesso modo, il l
Parlare l'italiano. Come usare meglio la nostra lingua
di Edoardo Lombardi Vallauri
editore: Il mulino
pagine: 229
Nello studio, nel lavoro e nella vita privata, parlare bene è forse il fattore più importante per ottenere ciò che vogliamo
Onomatopea e fonosimbolismo
editore: Carocci
pagine: 141
Qual è il ruolo dei suoni delle parole nella formazione dei significati? Tutti sanno che onomatopee come miao, botto e tic tac possono imitare suoni ambientali. Ma molte lingue usano ideofoni come zigzag, lemme lemme o quatto quatto per raffigurare eventi non sonori, come movimenti o stati d'animo. Persino parole comuni come scivolare o incespicare, qui o là riproducono col suono certi aspetti delle realtà che designano. Questo fenomeno prende il nome di fonosimbolismo. Il libro lo affronta in prospettiva sia storico-teorica che descrittiva e sperimentale, dalle formulazioni più antiche alle neuroscienze, offrendone la prima trattazione organica in ambito linguistico.
Parole di giornata
editore: Il mulino
pagine: 251
Questo libro racconta la curiosità, la meraviglia e l'uso delle parole
La linguistica
In pratica
di Lombardi Vallauri Edoardo
editore: Il mulino
pagine: 280
Questo libro illustra le nozioni di base della linguistica e ne presenta di pari passo l'utilità nei vari campi di applicazion
Parlare l'italiano. Come usare meglio la nostra lingua
di Edoardo Lombardi Vallauri
editore: Il mulino
pagine: 229
Nello studio, nel lavoro e nella vita privata, parlare bene è forse il fattore più importante per ottenere ciò che vogliamo. È attraverso la parola che il nostro pensiero si costruisce, e poi si trasmette. Questo libro insegna a evitare errori e cadute di stile nell'uso della grammatica italiana e dei termini stranieri o specialistici, guida a scegliere i modi di esprimersi più adatti nelle diverse circostanze, svela i trucchi della persuasione e della comunicazione efficace. Non mancano parti dedicate ai modi con cui si dialoga per iscritto oggi attraverso gli strumenti tecnologici, come le chat e gli sms.
La struttura informativa. Forma e funzione negli enunciati linguistici
di Edoardo Lombardi Vallauri
editore: Carocci
pagine: 167
Gli enunciati linguistici, sia orali sia scritti, veicolano concetti, ma non soltanto: li strutturano anche secondo gerarchie di importanza e secondo i rapporti che le diverse porzioni di informazione hanno con il contesto. Lo studio della struttura informativa degli enunciati è uno dei campi più complessi e attivi della linguistica, con applicazioni sempre crescenti che vanno dal problema di come parlare e scrivere in maniera più efficace e persuasiva, fino alla ricerca sulla simulazione automatizzata del linguaggio naturale. Al tempo stesso, però, si tratta ancora di uno dei terreni in cui la letteratura del settore lamenta le maggiori confusioni e difficoltà di definizione. Questo libro, basato sugli studi quasi ventennali dell'autore, è una nuova trattazione organica dell'argomento, e può dirsi al tempo stesso una sintesi e una sistemazione dello stato attuale della disciplina.
Capire la mente cattolica
di Lombardi Vallauri Edoardo
editore: Le Lettere
pagine: 118
Questo libro esamina l'atteggiamento dei cattolici italiani
La linguistica. In pratica
di Edoardo Lombardi Vallauri
editore: Il mulino
pagine: 262
Questo libro illustra le nozioni di base della linguistica, presentandone di pari passo l'utilità nei vari campi di applicazio