Libri di Emanuele D'Antonio
Il sangue di Giuditta. Antisemitismo e voci ebraiche nell'Italia di metà Ottocento
di Emanuele D'Antonio
editore: Carocci
pagine: 160
Badia nel Polesine, 25 giugno 1855
Dalla parte del Terzo Settore. La Riforma letta dai suoi protagonisti
editore: Laterza
pagine: 536
Il Terzo Settore è «quell'insieme di enti privati che, senza scopo di lucro, perseguono finalità civiche, solidaristiche e di
Leonardo a Milano. I luoghi, le opere, gli studi, gli scritti, le invenzioni. Gli straordinari anni lombardi dell'italiano più famoso di tutti i tempi
di Antonio Emanuele Piedimonte
editore: Intra moenia
pagine: 304
La storia, la leggenda, il mito
Napoli segreta. Breve viaggio esoterico nella città dei misteri tra leggende, miracoli e magie
di Antonio Emanuele Piedimonte
editore: Intra moenia
pagine: 280
Un viaggio attraverso la Napoli dei misteri, una passeggiata nell'Ombra, un'indagine negli X-files della città seguendo le tra
Raimondo di Sangro principe di Sansevero. La vita, le invenzioni, le opere, i libri, le leggende, i misteri, la Cappella
di Antonio Emanuele Piedimonte
editore: Intra moenia
pagine: 172
A trecento anni dalla nascita del Principe di Sansevero, un volume che ne ripercorre la vita, le opere, le leggende e i mister
Napoli. Uomini luoghi e storie della città smarrita
editore: Intra moenia
pagine: 420
Un viaggio spigoloso e romantico tra cronache vecchie e nuove, fra racconti e leggende, fiabe e reportage, lungo i mille e mil