Libri di F. Masi
Oltre l'inconscio dinamico. Pensieri per una psicoanalisi in sviluppo
di Franco De Masi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 208
Noi conosciamo solo una parte della psiche, ma la sua estensione è potenzialmente infinita
Italia un domani senza figli. Un paese che avrà bisogno di immigrazione per non estinguersi
di Diego Masi
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 246
Il libro di Diego Masi, già autore di "Eurafrica, l'Europa può salvarsi, salvando l'Africa?" parlerà di denatalità, declino e
L'occhio di Medusa
di Alessandro Masi
editore: Nfc edizioni
pagine: 88
"L'occhio di medusa" più che un saggio, è una raccolta di pensieri critici sull'invisibilità/visibilità dell'arte contemporane
La signorina in dolce. Investigatrice pasticciera
di Tiziana Di Masi
editore: Buk buk
pagine: 192
La storia di Elisa, una "dolcissima" ragazza che scopre di avere un magico potere: quello di parlare con i dolci, di cui è gol
L'artista dell'anima. Giotto e il suo mondo
di Alessandro Masi
editore: Neri Pozza
pagine: 176
È l'artista che per primo ha dato un'anima alle sue opere
Il mestiere dell'uomo. Perché la cultura umanistica fa bene all'impresa italiana
di Marco De Masi
editore: LUISS University Press
pagine: 147
Per essere più competitive le aziende hanno bisogno di più umanesimo? E soprattutto, che cosa intendiamo quando parliamo di um
La felicità negata
di Domenico De Masi
editore: Einaudi
pagine: 144
Non c'è progresso senza felicità e non ci può essere felicità in un mondo segnato dalla distribuzione iniqua della ricchezza,
Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato
editore: Becco giallo
pagine: 176
"In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro
Lo Stato necessario. Lavoro e pubblico impiego nell'Italia postindustriale
di Domenico De Masi
editore: Rizzoli
pagine: 608
Dall'unità d'Italia a oggi, l'inefficienza della nostra pubblica amministrazione è passata indenne attraverso un'infinità di s
Smart working. La rivoluzione del lavoro intelligente
di Domenico De Masi
editore: Marsilio
pagine: 688
All'inizio del 2020 pare che solo 570 mila italiani lavorassero in smart working
#Iosiamo. Storie di volontari che hanno cambiato l'Italia (prima, durante e dopo la pandemia)
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 224
I volontari in Italia sono circa 6 milioni
Quando la scuola fa paura. La fobia scolastica spiegata a genitori, docenti, psicologi e psicoterapeuti
editore: Mimesis
pagine: 120
L'obiettivo di questo libro è contribuire all'approfondimento di un problema di cui in Italia si discute poco, sebbene susciti