Libri di F. Matticchio
Storie liete, fiabe nere e tempi andati
di Francesco Guccini
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 176
La buffa storia della tartaruga del poeta Marino Moretti, i lampi della Resistenza e il buio del dopoguerra, cronache di morti
Ultimo venne il verme
di Nicola Cinquetti
editore: Bompiani
pagine: 160
Questa raccolta di favole, nello spirito del nonsense e con un irresistibile gusto della battuta, è abitata da molti animali e
Il coccodrillo
di Fëdor Dostoevskij
editore: Feltrinelli
pagine: 96
Un coccodrillo esposto in un centro commerciale non è uno spettacolo strano finché non decide di inghiottirti in un sol boccon
L'Indice dei libri del mese. Dicembre 2022
editore: L'Indice
pagine: 40
Strumento indispensabile per orientarsi nel sempre più ricco e variegato mondo della cultura, "L'Indice dei libri del mese" do
L'Indice dei libri del mese. Novembre 2022
editore: L'Indice
pagine: 40
Narrativa italiana e straniera, storia, politica, scienza, arte e architettura: ogni numero dell'"L'Indice" presenta una selez
L'Indice dei libri del mese. Ottobre 2022
editore: L'Indice
pagine: 40
"L'indice" è l'unico mensile italiano interamente costituito da recensioni, uno strumento indispensabile per orientarsi nel se
L'Indice dei libri del mese. Settembre 2022
editore: L'Indice
pagine: 40
"L'indice" è l'unico mensile italiano interamente costituito da recensioni, uno strumento indispensabile per orientarsi nel se
Il pinguino senza frac e altri racconti
di Silvio D'Arzo
editore: Bompiani
pagine: 480
Questo volume raccoglie quattro racconti lunghi che ci svelano l'incursione di un grande scrittore del nostro Novecento, Silvi
Storie liete, fiabe nere e tempi andati
di Francesco Guccini
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 176
La buffa storia della tartaruga del poeta Marino Moretti, i lampi della Resistenza e il buio del dopoguerra, cronache di morti
L'ultimo lupo mannaro in città
di Guido Quarzo
editore: Salani
pagine: 76
Questa è la storia di un lupo mannaro che vive in città, uno di quelli veri, che si sgranocchiano le bambine come fossero croc
Ultimo venne il verme. Favole
di Nicola Cinquetti
editore: Bompiani
pagine: 154
"Contro te povero verme le lagnanze sono eterne", scriveva Toti Scialoja