Libri di F. Russo
Santità matrimonio famiglia
editore: Edusc
pagine: 118
Nell'esortazione apostolica Gaudete et exsultate, Papa Francesco afferma che «ci sono molte coppie di sposi sante, in cui ognu
Modelli e metodi per la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale. Applicazioni a casi reali
editore: Franco Angeli
pagine: 288
L'analisi dei sistemi di trasporto con metodi quantitativi e lo sviluppo delle potenze di calcolo hanno avuto, negli ultimi tr
Modelli e metodi per l'analisi dei sistemi di trasporto
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Nell'ambito dei finanziamenti della legge 64, con apposita convenzione stipulata nel 1991, è stato costituito il Laboratorio d
Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti
editore: Franco Angeli
pagine: 432
Nel 1991 è stato costituito il Laboratorio di Analisi dei Sistemi di Trasporto (LAST), presso l'Università degli Studi di Regg
Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (1999)
editore: Franco Angeli
pagine: 400
Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario (2000)
editore: Franco Angeli
pagine: 656
Progetto AMI. Il ruolo dei trasporti nella prospettiva della zona di libero scambio euro-mediterranea
editore: Franco Angeli
pagine: 112
La Conferenza di Barcellona, nel 1995, ha attivato un nuovo partenariato fra l'UE ed i paesi terzi del Mediterraneo
Metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. Seminario 2001
editore: Franco Angeli
pagine: 416
Evacuazione dei sistemi urbani. Metodi quantitativi per l'analisi di un sistema di trasporto in condizioni di emergenza
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Questo volume raccoglie alcuni contributi sul tema dell'evacuazione di sistemi urbani. Il problema di verificare il funzionamento di un sistema di trasporto, nel caso in cui si imponga la mobilitazione generale in una città o in un'area, comprendente al suo interno diversi agglomerati urbani, si colloca in una posizione di notevole interesse nell'ambito della definizione di strumenti matematici di supporto alle decisioni, per una ottimale pianificazione a livello strategico e operativo degli interventi. Il concetto di mobilitazione generale di una città è espresso e sintetizzato, nel linguaggio tecnico del settore, utilizzando il termine evacuazione.
Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica e istituzioni
editore: Carocci
pagine: 200
Il volume nasce dal convegno "Nilde Iotti nella storia della Repubblica