Libri di Francesco Botturi
Universale, plurale, comune. Percorsi di filosofia sociale
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 227
Tre aggettivi (universale, plurale, comune) compongono il titolo di questo libro a indicare le direttrici del suo discorso
Natura in etica
Annuario di Etica 6/2009
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 280
Il volume, sesto della serie "Annuario di Etica", presenta gli interventi di numerosi studiosi e si occupa dell'utilizzo della
La generazione del bene
Gratuità ed esperienza morale
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 400
L'interesse principale del volume è il nesso fra antropologia e morale, cui non è estranea una perplessità nei confronti dell'
Frammentazione dell'esperienza e ricerca di unità
editore: Glossa
pagine: 85
Il volume è il frutto della Giornata di studio, svoltasi il 15 gennaio 2009 presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. Il tema scelto per il confronto ha permesso di coniugare la riflessione biblica (Scalabrini) e quella di stampo classico, ampiamente diffusa nel monachesimo antico (Simonelli), con la cultura contemporanea (Botturi). Il tema poi è quanto mai attuale; oggi, effettivamente, la domanda di unità si fa sempre più urgente perché viviamo in un mondo in cui la frammentazione dell'umana esistenza, esasperata dalle nuove tecnologie, diffonde l'esperienza dolorosa della solitudine e della divisione. Riconoscere però la frammentazione come caratteristica che appartiene all'uomo di ogni tempo, consente di evitare di contrapporre i due concetti di "frammentazione" e "unità", connotando solo negativamente il primo e positivamente il secondo. La ricerca di unità rappresenta infatti una costante nell'esperienza umana, che fa parte della domanda essenziale della vita e, pertanto, esige di essere colta anzitutto come tensione verso un compimento ancora "da venire", capace di orientare tutta l'esistenza.
Prospettiva dell'azione e figure del bene
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 286
L'azione offre una prospettiva privilegiata entro la cultura contemporanea del fare
Universalismo ed etica pubblica
Annuario di etica 3/ 2006
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 360
Il tema dell'universale antropologico e morale è parte di quel nucleo speculativo della modernità che è diventato problema nel
Le ragioni dell'etica
Natura del bene e problema fondativo
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 224
Il dibattito contemporaneo raramente affronta la questione della natura dell'etica e tanto meno ne coglie la problematicità fo
Affetti e legami
Annuario di etica 1/2004
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 300
Il primo volume dell'Annuario di Etica è concepito come inedito luogo di incontro e di elaborazione teorica, come proposta e c
Soggetto e libertà nella condizione postmoderna
di Francesco Botturi
editore: Vita e pensiero
pagine: 476
La ricerca proposta in questo volume illumina alcuni argomenti e interrogativi fondamentali sul tema della libertà nel pensier