Libri di Francesco Guicciardini

Ricordi

di Francesco Guicciardini

editore: Einaudi

pagine: 600

«Per raccontare il mondo che Guicciardini ha davanti occorrono procedimenti, pensieri e «nomi nuovi»
56,00

Lettere (1499-1540)

di Francesco Guicciardini

editore: Einaudi

pagine: 448

"La scelta di lettere proposte in questo volume, con il fondamentale commento di Paola Moreno, prende in considerazione tutto
30,00

Le lettere

di Francesco Guicciardini

editore: Storia e Letteratura

pagine: 605

Dal 21 giugno al 31 luglio 1526, Francesco Guicciardini, luogotenente generale del pontefice, è impegnato nella preparazione d
75,00

Opere. Vol. 1: Storie fiorentine­Dialogo del reggimento di Firenze­Ricordi e altri scritti.

Storie fiorentine­Dialogo del reggimento di Firenze­Ricordi e altri scritti

di Guicciardini Francesco

editore: Utet

pagine: 868

Il volume include alcuni brani tratti dalle opere minori del Guicciardini
14,90

Ricordi

di Francesco Guicciardini

editore: Carocci

pagine: 356

Francesco Guicciardini inventa con i "Ricordi" un genere nuovo: il libro di aforismi. Espressione di un'intelligenza acuta, di una smaliziata esperienza degli uomini e delle cose, i 221 "ricordi" guicciardiniani affrontano, sintetizzandoli in poche righe, gli argomenti più vari: questioni di storia e di politica si alternano con riflessioni talora amare, talora vivacemente ironiche, sui comportamenti umani, sottoposti al sarcasmo tagliente di chi ne vede i limiti, fatti di vanità, illusioni e autoinganni. Non mancano riflessioni di respiro filosofico-esistenziale, in cui i destini degli individui e delle società sono guardati con occhio disincantato e dolente. L'architettura del "ricordo" si regge su perfette simmetrie e su uno stile concentrato frutto di un lungo lavoro di elaborazione che rivela le qualità di uno scrittore tra i più limpidi del Rinascimento.
23,50

Storia d'Italia

di Francesco Guicciardini

editore: Garzanti

pagine: 2515

La "Storia d'Italia" è stata spesso accostata al "Principe" ma, come osserva Emilio Pasquini nella sua introduzione a questo v
40,00
28,00

Storie fiorentine

di Francesco Guicciardini

editore: Rizzoli

pagine: 500

La storia di Firenze raccontata da un grande politico e prosatore del Cinquecento
14,00

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio­Considerazioni intorno ai discorsi del Machiavelli

editore: Einaudi

Torna il commento puntuale di Machiavelli alla narrazione liviana: tre libri che pongono l'accento su origine, organizzazione
13,43

Consolatoria, accusatoria, defensoria

Autodifesa di un politico

di Guicciardini Francesco

editore: Laterza

pagine: 238

Il 1527, con il trionfo di Carlo V e il sacco di Roma, segnò la fine della brillante carriera politica di Guicciardini, travol
7,75
210,00

Ricordi

di Francesco Guicciardini

editore: Rizzoli

pagine: 288

9,00