Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Agosti

Verso la scuola integrale. Il sistema italiano dei reggenti

di Marco Agosti

editore: Studium

pagine: 400

Marco Agosti (1890-1983), fra i principali animatori, insieme al fraterno amico Vittorino Chizzolini, del Gruppo pedagogico de
32,00

Giorgio Vasari. Luoghi e tempi delle «Vite»

di Barbara Agosti

editore: Officina libraria

pagine: 212

Le "Vite" di Giorgio Vasari, pubblicate a Firenze nel 1550, sono la pietra fondativa della storia dell'arte quale ancora oggi
20,90

La distanza come risorsa. Prospettive teoriche e metodologiche nella didattica delle attività motorie e sportive

di Valeria Agosti

editore: Studium

pagine: 144

Interpretare la distanza partendo da una riflessione sul significato che essa ha assunto nel corso dell'evento pandemico da Co
16,00

Gaudenzio memorial

editore: Officina libraria

pagine: 144

La mostra Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari - tenuta nella primavera del 2018 nelle tre sedi di Varallo (Pinacoteca), Verce
22,50

Lettere dalla Kirghisia

di Silvano Agosti

editore: Mondadori

pagine: 136

"Ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la s
15,00

Baudelaire. Dal fango all'oro

di Stefano Agosti

editore: Il saggiatore

pagine: 161

«Mi hai dato il tuo fango e io ne ho fatto oro» scrive Baudelaire nell'"Ébauche d'un épilogue", un unico verso a custodire un'
21,00 16,80

Juventus. Storia di una passione italiana. Dalle origini ai giorni nostri

editore: Utet

pagine: 365

Nell'autunno del 1897 un gruppo di allievi del liceo Massimo d'Azeglio di Torino, uno dei più prestigiosi del capoluogo piemon
20,00

La Ca' Granda da ospedale a università. Atlante storico-artistico

editore: Officina libraria

pagine: 191

Due insegnanti della Statale raccontano il proprio luogo di lavoro
18,00

San Maurizio al Monastero Maggiore

editore: Officina libraria

pagine: 175

La chiesa di San Maurizio: il tempio della pittura rinascimentale nel cuore di Milano
29,00

Gadda ossia Quando il linguaggio non va in vacanza

di Stefano Agosti

editore: Il saggiatore

pagine: 86

La "voce" di Gadda diventa il luogo di una parola infinitamente plurale, mobile, diffratta, intrecciata e sovrapposta ad infinite parole e, per ciò stesso, liberamente e incessantemente creativa: vale a dire, senza direzione e senza origine, sottoposta alla pulsione del senso e non alle istanze del significato.
16,00 12,80

Rimbaud. Le vocali, la parola notturna

di Stefano Agosti

editore: Il saggiatore

pagine: 70

«L'enigma del sonetto delle Vocali si propone nelle forme ostentate di un eccesso di visibilità, che comporta una sorta di accecamento, un po' come succede nella Lettera rubata del racconto di Poe. Nel nostro caso, la "lettera rubata" non riguarda una lettera da corrispondenza ma proprio la lettera dell'alfabeto di un determinato, specifico idioma.»
16,00 12,80

San Maurizio al Monastero Maggiore

editore: Officina libraria

pagine: 79

San Maurizio: il tempio della pittura rinascimentale nel cuore di Milano, tra il Castello Sforzesco e Santa Maria delle Grazie
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.