Libri di G. Colombi
La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo
di Roberta Colombi
editore: Carocci
pagine: 256
Nel corso dell'Ottocento, il rapporto verità/finzione, da sempre al centro delle riflessioni teorico-letterarie, trova nei Pro
In risaia
di Marchesa Colombi
editore: Interlinea
pagine: 154
Questo romanzo si po Questo romanzo, che è al crocevia della cultura dell'Ottocento, torna nella sua versione definitiva rivel
Un matrimonio in provincia
di Marchesa Colombi
editore: Interlinea
pagine: 115
La storia dell'educazione sentimentale di una ragazza che si fa donna si specchia nella vita di provincia di fine Ottocento
I linguaggi della contemporaneità
editore: Il mulino
Un matrimonio in provincia
di Marchesa Colombi
editore: Interlinea
pagine: 114
La storia dell'educazione sentimentale di una ragazza che si fa donna si specchia nella vita di provincia di fine Ottocento
Santi patroni padani
Dieci vite di patroni di città padane s'intrecciano con le storie di dieci immigrati
di Colombi Tiziano
editore: Effigie
pagine: 64
Cos'hanno in comune una prostituta tunisina e Santa Giulia di Brescia? Cos'hanno in comune un clandestino egiziano e Sant'Ales
Dall'homo sapiens all'homo stronzus. La legge di Caveman
di Maurizio Colombi
editore: Mondadori
pagine: 108
"Perché così tante donne fingono l'orgasmo? Perché altrettanti uomini fingono i preliminari." "Una donna vuole sempre avere l'ultima parola in ogni discussione. Qualsiasi cosa un uomo dica dopo è l'inizio di una nuova discussione." Caveman è l'one man show più longevo di Broadway. Dopo 702 repliche in due anni l'ex sindaco di New York Rudolph Giuliani gli ha addirittura intitolato la 43esima strada. Tradotto in 15 diverse lingue, visto da 8.000.000 di spettatori e rappresentato contemporaneamente in 30 Paesi, questo monologo comico sulle differenze fra i sessi è a tutti gli effetti un incredibile fenomeno di costume. E anche l'accoglienza del pubblico italiano non è stata da meno. Dopo due anni di programmazione è diventato appuntamento fisso, quasi quotidiano, al teatro Derby di Milano (un vero culto in città grazie all'ottimo passaparola), e sta conquistando anche i palcoscenici meno underground. Questo libro, che prende spunto dal testo dello spettacolo, elabora le sue teorie più originali, esalta le sue battute più folgoranti, ha tutte le carte per diventare un nuovo classico dell'antropologia umoristica delle relazioni.
Immagina, programma e condividi con Scratch
di Alessandro E. Colombi
editore: Erickson
pagine: 169
Scratch è un programma pensato per sviluppare competenze informatiche e abilità nell'ambito del digital storytelling in utenti giovani e giovanissimi, a partire dagli 8 anni. Semplice e divertente da utilizzare, integra un linguaggio di programmazione a oggetti con cui creare storie interattive ricche di animazioni, musiche, effetti grafici e sonori, che poi è possibile pubblicare e condividere sul Web. Divertendosi, e applicando concretamente concetti matematici e computazionali fondamentali, i ragazzi allenano capacità di ragionamento, logica, creatività e progettazione cooperativa. Il volume introduce in maniera chiara e dettagliata, con esempi e illustrazioni, all'utilizzo immediato di Scratch: come installarlo, come costruire storie più o meno complesse e animate, come scambiare immagini e idee in rete. Il programma è fornito nel CD-ROM allegato.
Un matrimonio in provincia
di Marchesa Colombi
editore: Interlinea
pagine: 98
Il capolavoro (1885) di una scrittrice in piena rivalutazione: la storia dell'educazione sentimentale di una donna si specchia
In risaia
di Marchesa Colombi
editore: Otto/Novecento
pagine: 134
I testi di Marchesa Colombi rivelano una predilezione per le tematiche care al verismo, le quali vengono analizzate in alcuni