Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. E. Manzoni

Ortensio. Testo latino a fronte

di Marco Tullio Cicerone

editore: Scholé

pagine: 144

Composto intorno al 45 a
15,00

Scienza e tecnica nelle letterature greca e latina

editore: Studium

pagine: 176

Quattro saggi di altrettanti autori, tutti docenti a vario titolo nelle Università della Lombardia, raggruppati intorno al tem
18,00

La peste ad Atene e nel mondo antico

editore: Scholé

pagine: 128

La peste di Atene del 430 a
11,50

Opere retoriche. Testo latino a fronte

di Marco Tullio Cicerone

editore: Scholé

pagine: 416

Le opere di Cicerone raccolte in questo volume sono espressione della cultura fondamentale per l'aggregazione sociale nel mond
34,00

Messaggi e discorsi di Giovanni Battista Montini all'Università Cattolica

editore: Vita e pensiero

pagine: 192

Quale fu il rapporto tra Giovanni Battista Montini e l'Università Cattolica? Quando ebbe inizio? E come si svolse, prima negli anni dell'avvio dell'Università e degli incarichi romani di Montini, poi in quelli dell'episcopato milanese e infine in quelli da pontefice? Risposte a tali interrogativi possono venire da questo volume, che contiene i testi dei discorsi e dei messaggi pronunciati o scritti da Montini, poi papa Paolo VI. L'antologia procede in ordine cronologico, a partire dagli anni giovanili, durante i quali Montini aderì al gruppo di studenti bresciani de "La Fionda". Seguono gli interventi del periodo milanese (1955-1963) e quelli del pontificato (1963-1978). Di seguito sono raccolti gli scritti montiniani che contengono l'espressione della sua idea di università e, in appendice, i messaggi per la Giornata dell'Università Cattolica. Apre la raccolta un duplice profilo di Montini, tracciato dai curatori a partire tanto dall'indagine del rapporto specifico con l'Università Cattolica, quanto dalle riflessioni di ordine generale in materia universitaria.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.