Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e tecnica nelle letterature greca e latina

Scienza e tecnica nelle letterature greca e latina
titolo Scienza e tecnica nelle letterature greca e latina
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Universale, 1
Editore Studium
Formato
libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2023
ISBN 9788838252877
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Quattro saggi di altrettanti autori, tutti docenti a vario titolo nelle Università della Lombardia, raggruppati intorno al tema comune della Scienza e tecnica nelle letterature greca e latina. L'arte della medicina greca antica è qui indagata nel suo rapporto con la letteratura, a partire dall'epica omerica per giungere con un allargamento di orizzonti ai secoli centrali dell'età classica. Il contrasto tra la volontà olimpica e quella titanica di Prometeo si rivela sotto forma del sacrificio consapevole del benefattore che, col dono del fuoco, favorisce la civilizzazione della società umana. Dello storico Erodoto viene indagato l'apporto offerto alla nuova cultura illuministica, che permette l'apertura di vasti spazi a nuovi svariati campi di apprendimento e di conoscenza. Di tecnica e lavoro nei suoi aspetti anche lessicali si può opportunamente parlare a proposito del mondo romano, nel quale viene privilegiato l'intervento concreto come soluzione dei problemi piuttosto che la riflessione scientifica metodologicamente fondata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.