Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Lanciani

Il ragazzo di Bahia

di Jorge Amado

editore: Garzanti

pagine: 96

«Che altro sono stato se non uno scrittore di puttane e vagabondi? Se qualcosa di bello c'è in quello che ho scritto, proviene
12,00

Messaggio

di Fernando Pessoa

editore: Mondadori

pagine: 176

Pessoa concepiva la sua opera come potenzialmente aperta a infinite trasformazioni, a continue metamorfosi
17,00

Del resto e di me stesso

di José Saramago

editore: Feltrinelli

pagine: 160

Le cronache, brevi testi pubblicati tra il 1968 e il 1969 sulle pagine dei giornali di Lisbona "A Capital" e "Jornal do Fundão
8,50

Il quaderno. Testi scritti per il suo blog. Settembre 2008-Marzo 2009

di José Saramago

editore: Feltrinelli

pagine: 176

«Quando nel febbraio del 1993 ci installammo a Lanzarote, pur conservando lo stesso la casa a Lisbona, i miei cognati Maria e
9,00

Il lucertolone

di José Saramago

editore: Feltrinelli

pagine: 32

"Non voglio rimandare oltre
13,00

Del resto e di me stesso

di José Saramago

editore: Feltrinelli

pagine: 147

"Di questo mondo e degli altri" (Feltrinelli 2013) raccoglieva una parte delle cronache scritte da José Saramago tra il 1968 e
14,00

Messaggio. Testo portoghese a fronte

di Fernando Pessoa

editore: Mondadori

pagine: 169

"Mensagem, Messaggio", è l'unica raccolta poetica pubblicata da Fernando Pessoa durante la sua vita. L'atto della pubblicazione segna, agli occhi del poeta portoghese, la rinuncia alle infinite potenzialità di metamorfosi di un testo. È per questo che, nonostante la concezione precoce (almeno dal 1913), "Messaggio" è stato edito solo nel 1934, un anno prima della morte dell'autore. In questo libro araldico, che vuol essere monumento, in questa "cattedrale testuale" dalla struttura profondamente unitaria e insieme composita, mista di epica, lirica e dramma, Pessoa racchiude quarantaquattro componimenti. Suddivisi in tre parti, i testi seguono la storia portoghese nel suo farsi e soprattutto profetizzano la rinascita del Portogallo quale fulcro di un Impero dello spirito, destinato a prendere il posto di quello costruito grazie al dominio sui mari. Un testo dai profondi echi esoterici e iniziatici - qui presentato a cura di Giulia Lanciani in una nuova affascinante traduzione con l'originale portoghese a fronte - nel quale mito, sogno e letteratura si confondono e si fondono in un'unica figurazione di inesausta, misteriosa ricchezza.
14,00

Il quaderno. Testi scritti per il suo blog. Settembre 2008-Marzo 2009

di José Saramago

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 171

Dagli ultimi atti del mandato di George W
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.