Libri di G. Mancuso
I quattro maestri
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 528
«I quattro maestri nel loro insieme prefigurano un itinerario
La pianta del mondo
di Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 200
Un giorno al compositore inglese Sir Edward Elgar venne chiesto da dove provenisse la sua musica
La via della bellezza
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 200
Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantat
Il coraggio e la paura
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 144
La paura è l'emozione che più di altre sta segnando in profondità questi giorni: ci toglie il respiro, ci costringe sulla dife
Il bisogno di pensare
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 192
«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?»
La nazione delle piante
di Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 139
«In nome della mia ormai pluridecennale consuetudine con le piante, ho immaginato che queste care compagne di viaggio, come ge
Il bisogno di pensare
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 188
«Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?»
La forza di essere migliori
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 357
Viviamo secondo un modello di sviluppo che adora gli oggetti, non la lettura, la cultura, la partecipazione sociale e politica
L'incredibile viaggio delle piante letto da Paolo Giordano. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Stefano Mancuso
editore: Laterza
Come le piante navigano intorno al mondo, come portano la vita su isole sterili, come sono state in grado di crescere in luogh
L'incredibile viaggio delle piante
di Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 144
Come le piante navigano intorno al mondo, come portano la vita su isole sterili, come sono state in grado di crescere in luogh
La via della bellezza
di Vito Mancuso
editore: Garzanti
pagine: 204
Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantat
Altre persone. Antropologia, visioni del mondo e ontologie indigene
di Alessandro Mancuso
editore: Mimesis
pagine: 314
La messa in discussione dell'universalità delle dicotomie natura/cultura e natura/società ha posto gli antropologi di fronte a