Libri di G. Volpe
Filosofia della religione. Una breve introduzione
di Tim Bayne
editore: Queriniana
pagine: 152
Malgrado un rapporto spesso burrascoso, filosofia e religione si sono profondamente plasmate a vicenda su temi "di confine"
Cattolicesimo. Storia e dottrina
editore: Queriniana
pagine: 440
Come è giunto il cattolicesimo, con le sue credenze e le sue pratiche, ad essere quello che è attualmente? Questa presentazion
Introduzione alle teologie delle religioni
di Paul F. Knitter
editore: Queriniana
pagine: 520
La teologia delle religioni è il quadro concettuale di riferimento del dialogo interreligioso, uno dei temi ormai sull'agenda
La trasformazione della missione. Mutamenti di paradigma in missiologia
di David J. Bosch
editore: Queriniana
pagine: 808
Nel Medioevo si sarebbe parlato di Summa
Verso una teologia cristiana del pluralismo religioso
di Jacques Dupuis
editore: Queriniana
pagine: 592
La problematica della teologia delle religioni è stata protagonista, in anni recenti, di un'evoluzione dalla questione della p
Densità del presente
di Gustavo Gutiérrez
editore: Queriniana
pagine: 232
Una raccolta di testi del grande teologo latino-americano, che si scaglionano nell'ultimo decennio, dove la riflessione teolog
L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi
di Paul Tillich
editore: Queriniana
pagine: 104
Il breve testo, recentemente scoperto nell'archivio Tillich di Boston (USA), offre spunti di profonda meditazione sul futuro d
Il mistero eucaristico. Infondere nuova vita alla tradizione
di David Power
editore: Queriniana
pagine: 472
L'opera concentra la sua attenzione su tre momenti cruciali della tradizione - il Nuovo Testamento, la chiesa ante-nicena e il
Dio per noi. La Trinità e la vita cristiana
di Catherine Mowry Lacugna
editore: Queriniana
pagine: 448
In quest'opera, la teologa nordamericana svolge un completo trattato sulla Trinità, dal punto di vista biblico, storico e sist
Cristologia. Uno studio biblico, storico e sistematico su Gesù Cristo
di Gerald O'Collins
editore: Queriniana
pagine: 344
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla pubblicazione di vari libri su Gesù tendenti soprattutto a destare sensazione, ma pri