Libri di Giani Stuparich
Ricordi istriani
di Giani Stuparich
editore: Quodlibet
pagine: 139
I Ricordi istriani, ultimo libro di Giani Stuparich, sono l'elegia di un mondo perduto
L'isola seguito da «Il ritorno del padre»
di Giani Stuparich
editore: Quodlibet
pagine: 112
Un trentenne, nella pienezza della vita, lascia la sua villeggiatura alpina per accompagnare il padre in quello che sarà l'ult
Guerra del '15
di Giani Stuparich
editore: Quodlibet
pagine: 195
Due mesi di trincea raccontati, «di giorno in giorno, anzi d'ora in ora, da un semplice gregario»
Ritorneranno
di Giani Stuparich
editore: Garzanti Libri
Il romanzo narra le vicende di una famiglia triestina tra il 1915 e il 1918. I tre figli, Marco, Sandro e Alberto Vidali, hanno passato il confine prima della dichiarazione di guerra dall'Italia all'Austria e si sono arruolati volontari nell'esercito italiano; il padre, Domenico, beché di sentimenti italiani, è soldato austriaco e combatte al fronte russo. Nella casa vuota e triste, restano la madre Carolina e la figlia Angela, in ansiosa attesa dei loro cari lontani. Marco e Alberto morranno nel conflitto; come anche Guido, fidanzato di Angela. Sandro invece tornerà cieco, colpito mentre cercava di soccorrere il fratello morente in un'azione di guerra. Anche Domenico farà ritorno a casa e nel commosso ricordo dei due caduti, la famiglia troverà la forza morale di reagire e ricostruire una nuova vita.
Ritorneranno
di Giani Stuparich
editore: Garzanti
pagine: 523
Il romanzo narra le vicende di una famiglia triestina tra il 1915 e il 1918