Libri di I. Carmignani
Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba
di Ilide Carmignani
editore: Salani
pagine: 208
Questa è la favola di Sepúlveda, autore indimenticabile di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare e di
Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria
di Ilide Carmignani
editore: Besa muci
pagine: 179
Il mestiere del traduttore letterario, questa straordinaria avventura attraverso le scritture e i linguaggi che di volta in vo
Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria
di Ilide Carmignani
editore: Controluce (Nardò)
pagine: 179
Il mestiere del traduttore letterario, questa straordinaria avventura attraverso le scritture e i linguaggi che di volta in volta le rendono possibili. Un mondo vasto e coloratissimo si apre al lettore attraverso una raccolta di interviste a scrittori, editori e studiosi. Ilide Carmignani, infatti, ci racconta in questo volume la storia dei libri che leggiamo. I professionisti che traducono firme del calibro di Carda Marquez e McEwan, Pennac, Coetzee e Chosh, prendono voce per svelare i retroscena delle pagine. Come nasce un libro? E, soprattutto, come cambia? Esiste un passaggio di consegna che coinvolge chi scrive e chi traduce. Gli autori invisibili si confessano attraverso irresistibili aneddoti e una carrellata di storie di vita vissute in casa editrice.
Ti racconto una ricetta. Storia e tradizione in cucina
di Graziella Carmignani
editore: Felici
pagine: 96
Ti racconto una ricetta non è il solito libro di cucina perché sceglie il linguaggio confidenziale, intimo e familiare di una nonna che, tra la tavola e il fornello, insegna alla nipote a cucinare i piatti più prelibati. Pensando ai ricordi l'autrice ha sfidato il tempo ricucendo i rari sapori preparati con ricette ormai dimenticate per ridare vita alla cucina di un tempo, riscoprire i mille profumi della terra e del mare nella convinzione che il cibo sia anche cultura. Questo libro è la gioia di chi cerca la fantasia, la varietà e un pizzico di novità per rinnovare la tradizione continuando a sorprendere e a sedurre il palato e l'intelletto.
Il Castello Sforzesco di Milano
di Carmignani Massimo
editore: Skira
pagine: 80
Il Castello Sforzesco è uno dei simboli incontrastati di Milano
Il Castello Sforzesco di Milano
Ediz. inglese
di Carmignani Massimo
editore: Skira
pagine: 80
Il Castello Sforzesco è uno dei simboli incontrastati di Milano
Runemal. Il grande libro delle rune. Origine, storia, interpretazione
editore: L'Età dell'Acquario
pagine: 457
Le Rune sono la sacra lingua degli dei e degli eroi del Nord, sono le lettere di un antico e misterioso alfabeto che ha nel mi
Soglia e metamorfosi. Orfeo ed Euridice nell'opera di Rainer Maria Rilke
di Mori Carmignani Sabrina
editore: Artemide
pagine: 224
Questo libro si pone come percorso di analisi e riflessione intorno alte immagini che dal mitologema narrato da Ovidio e Virgi
Storia della origine e de' progressi della filosofia del diritto
di Giovanni Carmignani
editore: Plus - Università di Pisa
pagine: 1280
Il volume riproduce l'opera originale dell'illustre prof
Tessuti, ricami e merletti in Italia. Dal Rinascimento al Liberty
di Marina Carmignani
editore: Mondadori Electa
pagine: 357
Questo libro colma una lacuna in un ambito importante ma ancora poco studiato delle arti decorative