Libri di L. Mattotti
La strage dimenticata-La bolla di Componenda
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 256
Vengono qui riunite due opere di Andrea Camilleri: La strage dimenticata del 1984 e La bolla di componenda, del 1993, due sagg
La scuola perduta
di Tahar Ben Jelloun
editore: La nave di Teseo
pagine: 128
Nella scuola di un piccolissimo villaggio africano arriva un nuovo maestro, un giovane che ha studiato in città e ora è conten
La rivoluzione della luna
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 296
Correva l'anno 1677 quando a Palermo il viceré don Angel de Guzmán muore improvvisamente
La forma dell'acqua
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 212
"La forma dell'acqua" è il primo romanzo con il commissario Montalbano di Vigàta
I miei stupidi intenti
di Bernardo Zannoni
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 312
La storia di Archy la faina che scopre il mondo nella sua bellezza e nella sua crudeltà
Artù, Lancillotto e il Graal
editore: Einaudi
pagine: 632
"I due ultimi romanzi del ciclo offrono letture assai diverse della vicenda arturiana, e la tensione tra queste due alternativ
Aladino e la lampada magica
di Nadia Terranova
editore: Orecchio Acerbo
pagine: 88
Chi può affermare di conoscere bene la novella di origine orientale di Aladino e la lampada magica nella versione riportata ne
Le avventure di Pinocchio
di Carlo Collodi
editore: Bompiani
pagine: 296
"Ogni volta il segno è il tuo pensiero e quando lo hai scelto è come se dicessi 'io la penso così' perché il segno è come la p
Esercizi di memoria
di Andrea Camilleri
editore: Rizzoli
pagine: 237
"Ogni mattina alle sette, lavato, sbarbato, vestito di tutto punto mi siedo al tavolo del mio studio e scrivo
Esercizi di memoria
di Andrea Camilleri
editore: Rizzoli
pagine: 242
"Ogni mattina alle sette, lavato, sbarbato, vestito di tutto punto mi siedo al tavolo del mio studio e scrivo
Hansel e Gretel
editore: Orecchio acerbo
pagine: 52
Ancora Hans. Ancora Gretel. Ancora i fratelli Grimm. Ancora, e ancora, fino a quando ci saranno bambini abbandonati, sfruttati, violati. Fino a quando li lasceremo soli con le loro ansie, le loro paure, senza aiutarli a crescere, a essere indipendenti. Certo, non li abbandoniamo più nella foresta. Ma a non meno insidie vanno incontro, soli, davanti allo schermo del televisore o alla consolle della play station. E se la casetta di marzapane è diventata un MacDonald, non è certo colpa dell'immaginario dei nostri figli. Di nuovo una fiaba classica, con le paure e gli smarrimenti, le ansie e i turbamenti che non hanno età. Di nuovo, fino a quando ci saranno artisti come Lorenzo Mattotti, capaci con il segno di un pennello di rinnovare quelle emozioni, quei sentimenti. Età di lettura: da 9 anni.