Libri di L. Sanfilippo
La Santa Sede, gli Stati Uniti e le relazioni internazionali durante il pontificato di Pio XII. Studi dopo l'apertura degli archivi vaticani (1939-1958)
editore: Studium
pagine: 30
Gli Stati Uniti e la Santa Sede sono due potenze mondiali, a vocazione planetaria
Mafia senza onore
editore: Navarra editore
pagine: 97
Un lungo viaggio, dal 1945 a oggi, attraverso la violenza e gli orrori della mafia
1899 A.C. Milan. Le storie
editore: Hoepli
pagine: 464
120 anni di storia sentimentale in rosso e nero
L'ultima cena
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 24
Questo libro ti racconterà la storia di quello che Gesù ha detto e ha fatto durante l'ultima cena
La storia di Pasqua
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 24
Questo libro ti racconterà la storia di come Gesù venne messo in croce e dopo tre giorni è risorto
La nascita di Gesù
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 24
Questo libro ti racconterà la storia di come è nato Gesù e di chi è venuto a visitarlo. Una serie di albi illustrati dedicati ai più piccoli per scoprire insieme le storie della Bibbia. Età di lettura: da 3 anni.
I miracoli di Gesù
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 24
Questo libro ti racconterà la storia di come Gesù ha sfamato cinquemila persone e ha calmato una tempesta. Una serie di albi illustrati dedicati ai più piccoli per scoprire insieme le storie della Bibbia. Età di lettura: da 3 anni.
I discepoli di Gesù
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 24
Questo libro ti racconterà la storia di come Gesù ha scelto i dodici amici che lo hanno seguito. Una serie di albi illustrati dedicati ai più piccoli per scoprire insieme le storie della Bibbia. Età di lettura: da 3 anni.
Il battesimo di Gesù
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 24
Questo libro ti racconterà la storia di come Gesù fu battezzato nelle acque del fiume Giordano. Una serie di albi illustrati dedicati ai più piccoli per scoprire insieme le storie della Bibbia. Età di lettura: da 3 anni.
Faccia da italiano
di Matteo Sanfilippo
editore: Salerno
pagine: 145
Troppo spesso si tende a ridurre la storia dell'emigrazione italiana al periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, dimenticando che non soltanto questa continua ancora oggi, ma che si è formata in secoli di espatri. Altrettanto spesso si pensa che si sia formato nell'Ottocento il pregiudizio contro i nostri emigrati. In realtà la storia della rappresentazione negativa degli Italiani all'estero è un fenomeno di lunga durata, che deve essere compreso su un arco di tempo plurisecolare. Il ibro di Matteo Sanfilippo ricostruisce la genesi e le motivazioni dei pregiudizi contro gli Italiani, stratificati nel tempo e duri a morire (anche perché tuttora nulla si fa da noi per offrire al mondo una "faccia" diversa).
Rosso tondo
di Simona Sanfilippo
editore: Acco
pagine: 16
Un libro-poesia che ti racconta l'emozione dell'amore, immagini e parole poetiche per il cuore dei grandi e gli occhi dei piccini. Età di lettura: da 6 anni.