Libri di L. Scuderi
La foresta che cresce
di Andrea Valente
editore: Lapis
pagine: 108
Dall'ippocastano di Anne Frank ai cipressi di Michelangelo, dal ciliegio di Hiroshima al tiglio di Van Gogh
Piccoli tesori nascosti. Il grande prato di Gillo e Gilla
di Roberta Bianchi
editore: Editoriale Scienza
pagine: 26
In questo terzo titolo del Grande Prato, incontriamo Gillo e Gilla mentre trascorrono al caldo, nella loro tana sotterranea, i
Tistù e i pollici verdi
di Maurice Druon
editore: Donzelli
pagine: 128
A Tistù non manca proprio nulla per essere felice: vive nella Casa-che-brilla, la più grande e bella della città di Miralà, e
Mamma ti leggo una storia
di Nicola Cinquetti
editore: Lapis
pagine: 32
Mamma, siediti e riposa, voglio leggerti qualcosa
Immagina un posto
di Chiara Carminati
editore: Lapis
pagine: 32
Il primo giorno di scuola segna la fine dell'estate e l'inizio di un viaggio bellissimo, di un'avventura nuova che porta con s
Il mangiafiabe. Le più belle fiabe italiane di cibi e di magia
editore: Donzelli
pagine: 320
«Di bocca in bocca», è questa la forma primaria di trasmissione della fiaba, che nasce orale e popolare e scivola via via sull
Favola del castello senza tempo
di Gesualdo Bufalino
editore: Bompiani
pagine: 64
Dino insegue una farfalla gialla e nera che porta un teschio sul dorso e si addentra in un bosco nero: riesce a serrarla nel p
Vorrei dirti
di Cosetta Zanotti
editore: Fatatrac
pagine: 56
Sin dal principio ogni parola ha avuto un significato, è stata un pensiero capace di creare il mondo
Sorpresa nel bosco
di Cosetta Zanotti
editore: Fatatrac
pagine: 40
Il cucciolo che Mamma orsa e Papà orso attendevano finalmente è arrivato
Sofocle raccontato ai ragazzi
di Annamaria Piccione
editore: Cavallotto
pagine: 157
Le "Tragedine" fanno parte della collana "Voci dal mondo antico" che propone ai più giovani le grandi opere del passato con un
Euripide raccontato ai ragazzi. Medea, Fedra...
di Annamaria Piccione
editore: Cavallotto
pagine: 174
"Le Tragedine" fanno parte della collana "Voci dal mondo antico" che propone ai più giovani le grandi opere del passato con un
Odissea da Omero
di Carola Susani
editore: La nuova frontiera junior
pagine: 118
Carola Susani, accompagnata dalle belle illustrazioni di Lucia Scuderi, racconta con passione e rigore il grande poema omerico: il lungo, atteso, travagliato ritorno a casa di Ulisse dopo la vittoria sui Troiani e la sua lotta contro i proci a Itaca. Età di lettura: da 7 anni.