Libri di Laura Minestroni
La pubblicità nonostante i mass media
Verso una comunicazione integrata di marca
di Minestroni Laura
editore: Mondadori Università
La pubblicità ha imboccato la via d'uscita da una dipendenza storica, quella dai mass media e più in particolare dalla televis
Il manuale della marca
Consumatore cultura società
di Minestroni Laura
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 476
Scritto in maniera semplice, secondo un approccio originale che unisce alcuni concetti fondamentali del marketing alla visione
Dash. Più bianco non si può. Storia cultura e comunicazione di una marca che è cresciuta insieme a noi
di Laura Minestroni
editore: Franco Angeli
pagine: 264
Ci sono marche che appartengono alla nostra vita, alla nostra storia
Anche le marche sognano
Parodia dell'immaginario di marca
editore: Fausto Lupetti Editore
pagine: 139
Grazie a un evento piuttosto singolare, Mastro Lindo, la donna Star, il Gallo dell'omonimo riso, la mucca Milka, Calimero, l'O
Non è come credi
di Laura Minestroni
editore: Lupetti
pagine: 301
Riccardo è una di quelle persone dall'aria per bene di cui ti fideresti a occhi chiusi. Riceve a notte fonda telefonate dalla Trading Bank of Chicago, bisbigliando I love you. Va in canoa con gli amici in doppiopetto blu e ripete in continuazione AMO SOLO TE. Alice è una giornalista che vive nel dubbio. È più sospettosa del tenente Colombo e fiuta piste come un segugio. Teme le polveri sottili, il morbo della mucca pazza e la polmonite killer. Tanja è tedesca ma vive a Parigi. Tra mail e telefonate è all'oscuro di tutto. D'Artagnan è un medico ma non lo sa. Muti è uno psicanalista ma pare un maestro zen. Marisa è un'investigatrice privata che non sa tacere. Grazie a lei, Alice scoprirà che tax heaven non è il nome di un profumo e che l'offshore non si fa sui motoscafi ma a Panama e nelle Cayman Islands. Un romanzo postmoderno, ironico e amaro, ricco di suspence e colpi di scena. Istantanee di vita quotidiana: le paure esorcizzate attraverso il rito del consumo, l'ambiguità delle relazioni, l'ossessione della salute. Una storia che fa riflettere sulla fragilità delle nostre convinzioni, sui nostri tic e le nostre manie.
Comprendere il consumo. Società e cultura dai classici al postmoderno
di Laura Minestroni
editore: Franco Angeli
pagine: 352
Questo testo ripercorre ed analizza i principali contributi teorici che hanno offerto un supporto prezioso allo studio del consumo e del comportamento del consumatore. Non solo teorie sociologiche ma, più in generale, teorie delle scienze umane: un percorso interdisciplinare, perché se è vero che i consumi si strutturano insieme allo strutturarsi del sociale, è vero anche che questi si modificano continuamente in relazione a componenti storiche e umane, economiche e politiche, psicologiche e culturali.
Valore e valori della marca
Come costruire e gestire una marca di successo
editore: Franco Angeli
pagine: 576
Questo libro indica come la marca possa trasformarsi in valore, non solo nel caso di grandi marchi, ma anche per quelli medi e
L'alchimia della marca. Fenomenologia di un moltiplicatore di valore
di Laura Minestroni
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Oggi non c`e` prodotto che non sia pubblicizzato