Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Santucci

Gli scampati e altri racconti inediti

di Luigi Santucci

editore: Marietti 1820

pagine: 80

In questi racconti Luigi Santucci fa riaffiorare dallo sguardo curioso dell'infanzia episodi buffi e fantasie, per esempio l'i
7,00

Il velocifero

di Luigi Santucci

editore: Mondadori

pagine: 368

Il velocifero era, negli ultimi anni dell'Ottocento, la diligenza per i viaggi celeri
15,00

Natale. Memoria, silenzio, utopia

editore: Queriniana

pagine: 80

Un prezioso invito a riflettere sui significati autentici del Natale, secondo la prospettiva e la sensibilità di tre autori mo
6,00

Amici, maestri e... una zia. Saggi e racconti per «Il Ragguaglio librario» (1954-1995)

di Luigi Santucci

editore: Città Ideale

pagine: 160

Scrittori e uomini, letteratura e amicizia: sono questi i temi che si rincorrono negli scritti di Luigi Santucci raccolti in questo volume e che costituiscono un'ampia selezione dei suoi articoli, saggi e racconti comparsi sul mensile "Il Ragguaglio librario" nell'arco di poco più di quarant'anni. Scritti nei quali, come scrive Ermanno Paccagnini nell'introduzione, è "il calore dell'amicizia e dell'affetto a riverberarsi sulla scrittura: è il vivere con pienezza il proprio essere uomini, persone, che dà pienezza alla parola". Articoli che, siano essi suggeriti da un testo da recensire, dal ricordo di un amico o un maestro appena scomparso, dal richiamo di un anniversario, di una recensione o altro ancora, portano tutti il segno del binomio "scrittore uomo": ne emergono alcuni commoventi ritratti di figure di altissimo spessore artistico e morale, da Primo Mazzolari a David Maria Turoldo, da Mario Apollonio a Nazareno Fabbretti. Così come la sentita rievocazione di quella stagione letteraria e spirituale a cavallo del concilio Vaticano II (1962-1965) caratterizzata da vivacissimi fermenti e altrettanto singolari contraddizioni. Una stagione in cui l'esperienza artistica e umana di Santucci spicca, a un tempo, per la sua coerenza e la sua libertà interiore.
12,00

Una vita di Cristo. Volete andarvene anche voi?

di Santucci Luigi

editore: San paolo edizioni

pagine: 288

I quattro vangeli sono veri e propri capolavori di tecnica narrativa
12,90

Opere

di Luigi Santucci

editore: Aragno

Questo secondo volume dell'opera omnia di Luigi Santucci segue quello degli scritti inediti pubblicato col titolo "I nidi dell
50,00

Come se

di Luigi Santucci

editore: Studium

pagine: 224

«"Come fai a sapere tutto questo?" "Tutto so
13,00

Il ballo della sposa

di Luigi Santucci

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Inizio del Duecento, una schiera di fanciulli si avvia alla volta della Terra Santa per liberare il sepolcro di Cristo. È una follia collettiva che guida gli innocenti verso la guerra e il sangue. I due protagonisti, Ugo e Agnes, vivranno vicende piene di imprevisti e incontreranno personaggi singolari che li aiuteranno a costruire il loro viatico dall'odio all'amore, dall'intolleranza alla fratellanza, portando allo scoperto l'assurdità di una religione che, come un arma potente, è usata per colpire e uccidere. Ne Il ballo della sposa, Santucci riflette con grande forza sul vero messaggio delle religioni e, in particolare, del cristianesimo, una parola di riappacificazione e rispetto che ancora stenta a essere compresa.
5,90

Orfeo in Paradiso

di Luigi Santucci

editore: Marietti 1820

pagine: 256

A cento anni dalla nascita di Luigi Santucci, Marietti ripropone questo romanzo struggente costruito attorno all'ossessione de
17,50

Autoritratto

di Luigi Santucci

editore: Ancora

pagine: 272

Un libro voluto e costruito dallo stesso Santucci che scelse di "dipingersi" ai posteri scegliendo i brani più significativi e
16,00

schaton

Traguardo di un'anima

di Santucci Luigi

editore: Interlinea

pagine: 44

Si tratta di una soggettiva parafrasi della Divina Commedia
7,75

Il velocifero

di Santucci Luigi

editore: Mondadori

pagine: 432

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.