Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Carbone

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione

di Georges Minois

editore: Dedalo

pagine: 352

La depressione è una malattia tipica della nostra società o è un malessere insito nella parte più sensibile dell'animo umano?
19,90

I poteri degli schermi. Contributi italiani a un dibattito internazionale

editore: Mimesis

pagine: 262

La cultura umana ha da sempre interrogato il potere delle immagini
22,00

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2016)

editore: Il mulino

pagine: 295

Il governo guidato da Matteo Renzi ha suscitato, anche nel 2015, reazioni contrastanti. Per alcuni sono state completate riforme ritenute cruciali per la ripresa - mercato del lavoro, sistema bancario, scuola, pubblica amministrazione, legge elettorale - e con l'Expo di Milano è stata rivitalizzata l'immagine del paese all'estero. Altri hanno criticato i contenuti ma soprattutto il metodo utilizzato, in particolare l'uso di maggioranze variegate a seconda delle decisioni da prendere, il rifiuto della mediazione con le associazioni di categoria, e il forte accentramento nella presidenza del Consiglio. Nonostante le resistenze sul fronte domestico e i vincoli esterni, il governo è tuttavia riuscito ad imporre la sua agenda, almeno in ambito nazionale. Non altrettanto è avvenuto sul piano internazionale, dove, in partite cruciali come la lotta al terrorismo, la gestione dei flussi migratori e l'austerità in materia di bilanci pubblici, l'Italia ha avuto un ruolo spesso marginale.
25,00

Gli animali volanti

di François Moutou

editore: Dedalo

pagine: 59

Come plana un uccello? Cos'è un volo battente? E un volo stazionario? Si può volare senza ali? Come volano gli insetti? Scopriamolo insieme a Carlotta e Antonio che, accompagnati da Francesco, veterinario appassionato e infaticabile esploratore, partono alla scoperta della fauna volante del Borneo. Durante una passeggiata notturna incontrano gli animali che si nascondono alla luce del giorno: galeopiteci, pipistrelli e altri insetti giganti... riusciranno a distinguere le diverse forme delle ali di queste straordinarie specie volanti? Età di lettura: da 8 anni.
7,50

Viaggio al cuore delle emozioni

editore: Dedalo

pagine: 64

Cosa sono le emozioni? Come si esprimono? A cosa servono? Come cambiano e quante ne esistono? Scopritelo insieme ad Anna, che oggi compie dieci anni e non sa che la aspetta una bella sorpresa: un viaggio scientifico al cuore delle emozioni! Saranno i suoi quattro amici e il suo amico ragno ad accompagnarla in questa avventura a bordo dell'Emobus, con la guida esperta della Professoressa Strambella.
7,50
30,00
22,00

Eidos ed eidolon. Il problema del bello e dell'arte nei dialoghi di Platone

di Ernst Cassirer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 139

Eidos ed eidolon: idea e immagine
13,00

Divieni ciò che sei. Pensieri sul coraggio di essere se stessi

di Friedrich Nietzsche

editore: Marinotti

pagine: 194

"Divieni ciò che sei": questa citazione da un'ode di Pindaro ricorre con una frequenza certo non casuale negli scritti nietzschiani, esortazione dell'autore a se stesso, ai destinatari delle sue lettere, al lettore degli aforismi. Prendendo il via da una visione organica dell'uomo, che vede cioè corpo, anima e intelletto in uno stretto rapporto di influenze e dipendenze reciproche, e dalla consapevolezza dell'unicità irripetibile dell'individuo, Nietzsche definisce, quale compito primario del singolo, la realizzazione creativa della propria indole. Decisiva in tal senso è la sperimentazione concreta, atta a verificare le proprie inclinazioni, i propri bisogni fisici e spirituali, le potenzialità e risorse della propria personalità.
17,00

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione

di Georges Minois

editore: Dedalo

pagine: 341

Il mal di vivere ha preso forme diverse nel corso dei secoli, tutte sempre legate al malessere della condizione umana. Da Lucrezio a Schopenhauer, numerose menti illuminate hanno analizzato la malinconia e molti vi hanno visto il temperamento per eccellenza dei "grandi uomini". Da Eschilo a Cioran passando per Shakespeare, il mal di vivere ha ispirato i più grandi autori della cultura occidentale. Dall'impossibile rivolta di Prometeo contro il destino all'angoscia dell'uomo contemporaneo che affronta le trappole della libertà, questo libro interpreta il mal di vivere come il pegno da pagare per i progressi della cività.
30,00

È possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961

di Maurice Merleau-Ponty

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 283

Le note stilate da Merleau-Ponty in preparazione dei corsi su "La filosofia oggi" e "L'ontologia cartesiana e l'ontologia d'og
28,00

Intervista sull'Islam

editore: Dedalo

pagine: 240

Questo libro è al contempo un ritratto, un racconto e un dibattito. Ritratto che i due protagonisti tracciano di loro stessi, confrontando le loro idee e la loro concezione, talvolta antagonista della storia. Racconto che lega intimamente il loro itinerario ai cambiamenti radicali a cui sono soggetti l'Egitto e il Medio Oriente. Dibattito di idee sul mondo come appare oggi, ma anche su un altro mondo possibile di cui ciascuno porta in sé la visione. L'opera si conclude con uno scambio di idee sulla situazione dei musulmani in Europa, e sulla visione che l'Islam ha della laicità. Gli autori concordano su un unico punto: il futuro del mondo si fonda sul dialogo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.