Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Divieni ciò che sei. Pensieri sul coraggio di essere se stessi

Divieni ciò che sei. Pensieri sul coraggio di essere se stessi
Titolo Divieni ciò che sei. Pensieri sul coraggio di essere se stessi
Autore
Curatori ,
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana MEMORIE FUTURE
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 194
Pubblicazione 2006
ISBN 9788882730642
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
17,00
"Divieni ciò che sei": questa citazione da un'ode di Pindaro ricorre con una frequenza certo non casuale negli scritti nietzschiani, esortazione dell'autore a se stesso, ai destinatari delle sue lettere, al lettore degli aforismi. Prendendo il via da una visione organica dell'uomo, che vede cioè corpo, anima e intelletto in uno stretto rapporto di influenze e dipendenze reciproche, e dalla consapevolezza dell'unicità irripetibile dell'individuo, Nietzsche definisce, quale compito primario del singolo, la realizzazione creativa della propria indole. Decisiva in tal senso è la sperimentazione concreta, atta a verificare le proprie inclinazioni, i propri bisogni fisici e spirituali, le potenzialità e risorse della propria personalità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.