Marinotti
Quale relazione? Scritti e carteggi in dialogo e confronto
editore: Marinotti
pagine: 106
Il libro esplora la relazione unica, emblematica, durata tutta la vita, tra Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir, attraverso
Fidia l'uomo
di Ernst Buschor
editore: Marinotti
pagine: 172
È di un uomo che parlerà questo libro, dell'uomo che fu Fidia, ma non dell'uomo nel suo essere determinato dalla vita quotidia
Donne architetto nel Movimento Moderno
di Carmen Espegel
editore: Marinotti
pagine: 224
Questo libro riscrive la storia dell'architettura contemporanea per collocare in modo adeguato quelle donne che, da architetto
Typhus. Una storia d'orgoglio e di redenzione. Un film
di Jean Paul Sartre
editore: Marinotti
pagine: 240
Nel 1943 la casa di produzione cinematografica francese Pathé, volendo promuovere la rinascita culturale della Nazione durante
L'eco nello spazio. Forme, metodi e logica nell'architettura giapponese
di Kazuo Shinohara
editore: Marinotti
pagine: 252
"L'eco nello spazio", prima d'ora mai pubblicato al di fuori del Giappone, è la più importante opera scritta da Kazu? Shinohar
Leggere è respirare, è divenire. Scritti di Olafur Eliasson
di Olafur Eliasson
editore: Marinotti
pagine: 160
"Leggere è respirare, è divenire" è la raccolta inedita in Italia dei testi più rilevanti del noto artista internazionale Olaf
Ritorno al Barocco. Fontana, Leoncillo, Melotti. Ediz. italiana e inglese
editore: Marinotti
pagine: 160
"Nel settembre del 2019, in occasione della Biennale dell'Antiquariato di Firenze, ho sperimentato per la prima volta un accos
L'arte e i suoi pittori. Improvvisazioni
di André Masson
editore: Marinotti
pagine: 140
André Masson (1896-1987), esponente della prima ora del movimento surrealista, è noto soprattutto per la trasposizione in pitt
All'origine della nuova astrazione. La pittura dinanzi all'inconoscibile
di Barnett Newman
editore: Marinotti
pagine: 105
Se l'avventura nell'arte da parte di Barnett Newman ebbe propriamente inizio, a detta dello stesso pittore, nel 1948, all'età
Mario Merz. L'artista e l'opera, materiali per un ritratto
di Giorgio Verzotti
editore: Marinotti
pagine: 164
"Mario Merz
Architettura dell'indelebile. Due Memoriali della shoah. Milano e Drancy
di Jacques Gubler
editore: Marinotti
pagine: 93
Sia per la storia, sia per l'architettura la Memoria della Shoah presenta una difficoltà ontologica
L'aroma del mondo. Gusto, olfatto e atmosfere
editore: Marinotti
pagine: 148
L'aroma del mondo coinvolge il lettore in due avventure intellettuali