Libri di Manuela Vanni
Fermentati & germinati. Preparare e conservare alimenti ricchi di vita
di Manuela Vanni
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Per un'alimentazione naturale, un libro sui cibi fermentati e germinati, cibi sani e naturali che fanno parte della dieta dell
Farina e farine. Le passione per il pane e per gli impasti
di Manuela Vanni
editore: Giunti Editore
pagine: 192
La farina è alla base della nostra alimentazione sin dall'alba dei tempi ma basta guardare gli scaffali di un supermercato per
Cucina a impatto zero. Preparare cibi sani e gustosi in modo sostenibile
di Manuela Vanni
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Ecco un libro tecnico sulla cucina "a impatto zero", o cucina ecosostenibile, che ci guida verso una maggiore consapevolezza e
Fatto in casa. Benessere, salute e sostenibilità: come produrre quello che mangiamo
di Manuela Vanni
editore: Vallardi a.
pagine: 354
Costruire una cosa è il modo migliore per conoscerla
Fermentati & germinati. Preparare e conservare alimenti ricchi di vita
di Manuela Vanni
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Per un'alimentazione naturale, un libro sui cibi fermentati e germinati, cibi sani e naturali che fanno parte della dieta dell'uomo fin dalla preistoria, ma che oggi sono spesso messi in secondo piano rispetto agli alimenti sterilizzati e pastorizzati. Latticini, verdure, cereali, alcolici, semi... tutti gli alimenti o quasi possono essere conservati più a lungo grazie ai microrganismi che li rendono più digeribili. Nutrirsi di cibi fermentati è utilissimo al nostro organismo perché gli alimenti fermentati contengono enzimi, antiossidanti, vitamine utili alla salute, e microrganismi "buoni" e fibre che nutrono la flora batterica intestinale donandoci il benessere. Queste caratteristiche sono solo in parte presenti negli alimenti freschi e spesso non sono facilmente assimilabili dal nostro organismo. Con la fermentazione e la germinazione, alimenti e semi si trasformano in cibi diversi, ricchi di elementi nutritivi estremamente attivi e facilmente assimilabili. Facili da preparare anche in casa, fermentati e germinati offrono nuove possibilità di creare piatti originali ricchi di sapori antichi, un sistema per abbandonare i cibi monotoni e impoveriti che ci arrivano dalla produzione industrializzata. Preparare fermentati e far germinare semi richiede pochissimo tempo, le procedure sono semplici e il successo è assicurato!
120 ricette salva cena
di Manuela Vanni
editore: Magazzini salani
pagine: 105
Avevi previsto di passare la serata a oziare sul divano con un sacchetto di patatine guardando la TV, ma suona il citofono... I tuoi migliori amici hanno deciso di farti una visita a sorpresa e sono affamati. In un batter d'occhio devi preparare una cena, che non sia fatta di panini o dei soliti spaghetti aglio e olio. Con questo libro basta verificare ciò che hai nel frigo, dare uno sguardo all'indice degli ingredienti e scegliere una delle ricette suggerite. Per esempio se hai solo delle uova invece di cucinarle strapazzate come al solito, potrai sbizzarrirti con brik all'uovo, tagliatelle alla stracciatella o frittata alla vietnamita. Con i trucchi salva tempo e gli alleati in cucina suggeriti dall'autrice, i tuoi amici non dovranno aspettare molto prima di chiedere il bis.
100 dolci infallibili
di Manuela Vanni
editore: Magazzini salani
pagine: 110
Preparare e inventare dolci belli a vedersi e soprattutto buoni da mangiare è un'arte. Bisogna saper trovare l'equilibrio dei sapori, dei colori e dei decori, e non tutti hanno la crema pasticciera che scorre nelle vene. Come il precedente volume, "200 ricette infallibili", anche questo manuale ha il compito di prendere per mano l'apprendista pasticciere e di accompagnarlo nel fantastico mondo della pasticceria casalinga, strizzando l'occhio a quella professionale. La soddisfazione di realizzare un dolce goloso e apprezzato da tutti sarà impagabile e l'autostima crescerà a mille sentendosi chiamare "il mago delle torte". Oltre alle 100 ricette, dall'aspic di mele alla zuppa inglese, l'autrice ci svela i segreti degli impasti base, di creme e salse e, infine, l'arte del decoro.
Fatto in casa. Benessere, salute e sostenibilità: come produrre quello che mangiamo
di Manuela Vanni
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 369
Costruire una cosa è il modo migliore per conoscerla; cucinare tutto quello che mangiamo è il modo migliore per conoscere il c