Libri di Marco Salvioli
La Chiesa generatrice di legami. Una risposta ecclesiologica ai limiti dell'individualismo liberale. In dialogo con S. Hauerwas, J. Milbank e W.T. Cavanaugh
di Marco Salvioli
editore: Vita e pensiero
pagine: 515
L'iperindividualismo contemporaneo costituisce una sfida per la Chiesa e per la società, soprattutto a motivo della dissoluzio
L'invenzione del secolare
Post-modernità e donazione in John Milbank
di Marco Salvioli
editore: Vita e pensiero
pagine: 304
John Milbank, teologo anglicano e critico del pensiero secolare, mostra come la fede cristiana possa chiarire molti dei nodi che determinano l'attuale decadenza culturale e sociale.
Bene e male. Variazioni sul tema
di Marco Salvioli
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 176
Bene e male è un appassionante percorso intorno all'enigma centrale del "male", collocandolo nel contesto più ampio del Bene e della Redenzione cristiana. L'autore invita il lettore a mettersi in ascolto di alcuni tra i più significativi pensatori dell'Occidente, da sant'Agostino ad Immanuel Kant, da san Tommaso d'Aquino a Nietzsche, passando per l'intelligenza narrativa di Dostoevskij. L'approdo finale è la testimonianza di Edith Stein: la sua esistenza e il suo pensiero si collocano sullo sfondo di Auschwitz, simbolo contemporaneo dell'eccesso del male. Queste pagine sono un invito ad approfondire e a riflettere su ciò che ci sgomenta e ci atterrisce, ma soprattutto ad accogliere l'annuncio della speranza che non viene meno.