Libri di Mario G. Losano
Scritti di informatica e diritto. Per una storia dell'informatica giuridica
di Mario G. Losano
editore: Mimesis
pagine: 384
I due volumi constano di dodici capitoli ciascuno e tracciano una storia del cinquantennio fondativo dell'informatica giuridic
Scritti di informatica e diritto. Per una storia dell'informatica giuridica
di Mario G. Losano
editore: Mimesis
pagine: 354
I due volumi constano di dodici capitoli ciascuno e tracciano una storia del cinquantennio fondativo dell'informatica giuridic
La libertà d'insegnamento in Brasile e l'elezione del presidente Bolsonaro
di Mario G. Losano
editore: Mimesis
pagine: 221
Mentre in Brasile la campagna per le elezioni presidenziali del 2018 non era ancora conclusa, la polizia perquisì decine di un
Norberto Bobbio. Una biografia culturale
di Mario G. Losano
editore: Carocci
pagine: 510
Il filosofo del diritto Norberto Bobbio (1909-2004) è stato la voce militante dell'Italia civile per quasi tutto il XX secolo
La geopolitica del Novecento. Dai Grandi Spazi delle dittature alla decolonizzazione
di Mario G. Losano
editore: Mondadori bruno
pagine: 322
La geopolitica, che si occupa del rapporto tra spazio geografico e potere politico, esiste di fatto da quando esistono gli Stati. Ma fiorì come scienza nella prima metà del XX secolo e divenne uno strumento delle dittature di quegli anni; per questa ragione, dopo la seconda guerra mondiale, su di essa cadde il silenzio. Oggi la geopolitica ha riacquistato uno status scientifico e questo libro le restituisce il suo retroterra storico, analizzandone la genesi prima e dopo la Grande guerra, l'ascesa e la caduta nelle dittature di Germania. Italia. Giappone, Spagna e Portogallo e, infine, la rinascita odierna. Fondato su documenti in otto lingue, il saggio si sofferma anche sulle vicende e sulle figure dei protagonisti della geopolitica: il coinvolgimento nazionalsocialista del generale e professore tedesco Karl Haushofer; la tragedia di suo figlio Albrecht, funzionario nazista e resistente; l'aviatore italiano Giulio Douhet, teorico dei bombardamenti a tappeto; lo storico spagnolo Jaime Vicens Vives, geopolitico nella tenaglia fra Repubblica e franchismo; il teorico brasiliano del meticciato Gilberto Freyre, ultimo cantore del "'colonialismo dolce" del Portogallo salazarista. Un affresco sinora senza eguali nella letteratura geopolitica mondiale.
Peronismo e giustizialismo dal Sudamerica all'Italia, e ritorno
di Mario G. Losano
editore: Diabasis
pagine: 128
Quella di Juan Domingo Perón è una figura ancora molto discussa fra gli storici. Vittima di interpretazioni fuorvianti, egli è stato spesso considerato la causa di tutto il male o di tutto il bene della nazione. Anche l'Italia è stata percorsa dallo spettro del "peronismo" quando, nel decennio scorso durante i governi Berlusconi, politici e giornalisti, sia di destra che di sinistra, lo hanno usato come sinonimo di autoritarismo. Inoltre hanno utilizzato impropriamente, soprattutto gli uomini di destra, anche il termine "giustizialismo", per indicare l'uso politico dei processi. I saggi di Losano illustrano attentamente che cosa Juan Domingo Perón ha rappresentato e continua a rappresentare per l'Argentina. L'autore analizza accuratamente le più recenti interpretazioni scientifico-politologiche del peronismo e i pareri di politologi e filosofi del diritto di lingua spagnola, mettendone in luce i contrasti e i differenti usi linguistici dei termini "peronismo" e "giustizialismo".
Il Movimento Sem Terra del Brasile. Funzione sociale della proprietà e latifondi occupati
di Mario G. Losano
editore: Diabasis
pagine: 284
Ampia e documentata descrizione del movimento dei "Senza Terra" in Brasile, il volume ne esplora le cause storico-sociali, la genesi clandestina, le modalità d'azione, le ragioni. Il contatto diretto con il movimento ha portato a un'indagine dettagliata delle occupazioni delle terre, lungo l'incerta linea di confine tra legalità e illegalità. L'autore si cala nella situazione attuale della riforma agraria, e analizza anche gli ultimi sviluppi delle politiche del Presidente Lula, dapprima appoggiato, poi osteggiato, specie dopo gli scandali che dal 2005 hanno colpito il suo governo.
Automi d'Oriente. «Ingegnosi meccanismi» arabi del XIII secolo
di Mario G. Losano
editore: Medusa Edizioni
pagine: 144
Tra il 1204 e il 1206 uno scienziato arabo esperto di meccanica, al-Jazari, redige il "Libro della conoscenza dei meccanismi i
I grandi sistemi giuridici
Introduzione ai diritti europei ed extraeuropei
di Losano Mario G.
editore: Laterza
pagine: 570
Corso di informatica giuridica. Vol. 2: Diritto privato dell'Informatica.
Diritto privato dell'Informatica
di Losano Mario G.
editore: Einaudi
Corso di informatica giuridica. Vol. 2: Diritto pubblico dell'Informatica.
Diritto pubblico dell'Informatica