Libri di Mario Soldati
La busta arancione
di Mario Soldati
editore: Bompiani
pagine: 240
È il 1959 e Carlo Felice, piemontese di nascita trasferitosi in Australia, osserva due buste arancioni appoggiate sulla sua sc
Le lettere da Capri
di Mario Soldati
editore: Bompiani
pagine: 304
Costruito su un gioco di tre narratori e più piani temporali, "Le lettere da Capri", forse il libro più problematico e sfaccet
Lo smeraldo
di Mario Soldati
editore: Bompiani
pagine: 384
Pubblicato nel 1974 ottenne il plauso, tra gli altri, di Pier Paolo Pasolini e Luchino Visconti e un'accoglienza ottima da par
L'attore
di Mario Soldati
editore: Bompiani
pagine: 240
Al centro della vicenda, realistica e allo stesso tempo singolare e imprevedibile, è Enzo Melchiorri, vecchio caratterista sen
Vino al vino
di Mario Soldati
editore: Bompiani
pagine: 826
Figura eccezionale nella storia culturale del novecento, Soldati racconta i suoi tre viaggi compiuti attraverso l'Italia alla
Da leccarsi i baffi. Memorabili viaggi in Italia alla scoperta del cibo e del vino genuino
di Soldati Mario
editore: DeriveApprodi
pagine: 315
Da leccarsi i baffi è un'antologia di scritti di Mario Soldati; una raccolta di racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, oli
Il vero Silvestri
di Soldati Mario
editore: Mondadori
pagine: 121
L'avvocato Peyrani incontra in un borgo alpino Aurora Almagià, un tempo amata da un amico morto, Giuseppe Silvestri
America e altri amori
Diari e scritti di viaggio
di Soldati Mario
editore: Mondadori
Questo volume conclusivo - curato come i precedenti da Bruno Falcetto - è un'ampia antologia
L'architetto
di Soldati Mario
editore: Mondadori
pagine: 109
Pubblicato nel 1985, "L'architetto" rappresenta uno dei vertici della narrativa soldatiana; protagonista è Vittorio Pranzi, ce