Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo smeraldo

Titolo Lo smeraldo
Autore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Oscar scrittori moderni
Editore Mondadori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 358
Pubblicazione 2008
ISBN 9788804577041
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
Quasi un libro di fantascienza, "Lo smeraldo" venne pubblicato originariamente nel 1974 ed è un romanzo a dir poco sorprendente sia per lo stile, che per i temi trattati e i moduli letterari usati. Protagonista è un alter ego dello scrittore che si trova a vivere in un ipotetico futuro nel quale, dopo una disastrosa guerra mondiale, l'umanità si trova divisa tra un Sud povero e caotico e un Nord supertecnologico e militarizzato nel quale viene largamente incoraggiata la pratica dell'omosessualità, sia maschile che femminile, come sistema per il controllo delle nascite e per garantire alla popolazione il benessere. Opera chiave della maturità soldatiana, romanzo di anticipazione in forma di visione e utopia negativa, propone un modello narrativo che contamina i generi, che varia da alto a basso senza intellettualismi e senza cedimenti corrivi, tutt'altro che corpo estraneo in un presente letterario italiano fatto di molteplicità di maniere, mélanges strutturali e avvicinamento di livelli. Questa edizione è arricchita da una recensione di Pier Paolo Pasolini, da un'introduzione di Valerio Evangelisti e da una nota al testo di Stefano Ghidinelli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.