Un libro ricco di implicazioni tra il giallo, il grottesco e il metafisico. Nell'estate del 1936 Gino Motta, giovane e brillante avvocato, scompare improvvisamente mentre è in vacanza al mare. La polizia indaga, ma è propensa ad archiviare il caso prima come annegamento, poi come suicidio per squilibrio mentale. Ma l'avvocato Motta non è morto: incontrata una sirena su un tratto solitario di spiaggia, è sprofondato con lei in acqua, risucchiato in un mondo affascinante e inquietante. Mentre sembra cedere alla favola e al surreale, Soldati, che scrive questo libro durante il fascismo, riesce a disegnare in controluce una metafora subacquea dell'opaca, ottusa, vita italiana di quegli anni, lasciando al lettore un nodo da sciogliere e un senso da scoprire.
La verità sul caso Motta

Titolo | La verità sul caso Motta |
Autore | Mario Soldati |
Curatore | S. S. Nigro |
Collana | La memoria |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788838919459 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |