Libri di Massimiliano Morini
Tradurre l'inglese. Manuale pratico e teorico
di Massimiliano Morini
editore: Il mulino
pagine: 154
A partire da una serie di tipologie testuali, come la prosa o il teatro, ma anche i fumetti e gli audiovisivi, nel libro si analizzano i problemi e le difficoltà che chi traduce deve affrontare e si illustrano le soluzioni più efficaci. In ogni capitolo vengono esaminate le possibili traduzioni di brevi testi soffermandosi su aspetti generali (come affrontare un certo genere testuale) e specifici (come tradurre una certa classe di avverbi). Sono inoltre fornite utili indicazioni bibliografiche per la redazione di tesi di laurea sulla traduzione.
La traduzione. Teorie, strumenti, pratiche
di Massimiliano Morini
editore: Sironi
pagine: 224
La traduzione è un'arte che matura nella pratica e per diventare (buoni) traduttori non esiste altra via se non quella del tradurre quotidiano. Ma è possibile trarre insegnamento dalla pratica altrui? Si può andare 'a bottega" da un traduttore? L'autore di queste pagine pensa di sì: c'è modo di sostenere e favorire il processo di apprendimento e migliorarne la qualità, attraverso l'uso di esempi, l'esplicitazione di strategie, procedure e strumenti, la previsione degli errori. Questo volume si rivolge ai traduttori in erba, agli studiosi di traduzione e ai professionisti desiderosi di aggiornarsi su teorie, strategie, procedure e strumenti messi a punto dai maggiori esperti del settore negli ultimi cinquant'anni. Il traduttore è accompagnato nelle fasi di analisi del testo, stesura e revisione, ma anche nella riflessione critica sul proprio lavoro e sulle aspettative di lettori, recensori, committenti.