Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Firpo

Riforma cattolica e concilio di Trento. Storia o mito storiografico?

di Massimo Firpo

editore: Viella

pagine: 240

Quali furono i caratteri salienti della reazione messa in campo dalla Chiesa cattolica nel '500 per reagire alla drammatica cr
26,00

Riforma protestante ed eresie nell'Italia del Cinquecento

di Massimo Firpo

editore: Laterza

pagine: 212

Nell'Italia del Cinquecento, divisa tra lo splendore delle corti e delle arti e la tragedia delle guerre e delle pestilenze, n
20,00

Il «Beneficio di Cristo» e l'eresia italiana del ?500

editore: Laterza

pagine: 400

Questo libro affronta per la prima volta la storia complessiva del "Beneficio di Cristo", unanimemente considerato il testo ca
29,00

Studi e lezioni sulla vita religiosa del Cinquecento

di Massimo Firpo

editore: Edizioni dell?orso

pagine: 280

Il libro raccoglie saggi e lezioni di storia cinquecentesca che si incentrano su quattro filoni principali: il rapporto tra la
20,00

L'eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma

editore: Einaudi

pagine: 1155

Quella di Giovanni Morone è una storia paradossale
48,00

Immagini ed eresie nell'Italia del Cinquecento

editore: Laterza

pagine: 493

Dalla polemica contro le credenze, le pratiche devozionali e i culti superstiziosi al rifiuto radicale di ogni iconografia rel
38,00

Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento

di Massimo Firpo

editore: Laterza

pagine: 302

Nel corso del XVI secolo le dottrine scaturite dalla protesta di Lutero si diffusero largamente anche in Italia, assumendo connotazioni peculiari e intrecciandosi con altri movimenti religiosi e specifiche eredità culturali. Massimo Firpo ne ricostruisce le origini e la storia mettendo in luce il ruolo decisivo esercitato dall'esule spagnolo Juan de Valdés negli anni che fecero da sfondo al concilio di Trento. Irriducibile alla Riforma protestante, il suo magistero spiritualistico seppe infatti orientare inquietudini e istanze di rinnovamento diffuse tanto a livello popolare quanto ai vertici delle gerarchie sociali, tra letterati e aristocratici, vescovi e cardinali.
28,00

Valdesiani e spirituali. Studi sul Cinquecento religioso italiano

di Massimo Firpo

editore: Edizioni di storia e letteratura

pagine: 304

I saggi qui raccolti si soffermano sulla vita religiosa del '500 italiano
38,00

Storie di immagini. Immagini di storia. Studi di iconografia cinquecentesca

di Massimo Firpo

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

pagine: 302

I saggi qui raccolti si propongono di leggere alcune immagini cinquecentesche - capolavori di affermati maestri o dipinti pres
48,00
25,00

Artisti, gioiellieri, eretici. Il mondo di Lorenzo Lotto tra Riforma e Controriforma

di Massimo Firpo

editore: Laterza

pagine: 373

"Non nuovo a fruttuose incursioni nel terreno della storia dell'arte, Massimo Firpo ha scritto con grande rigore storiografico, ma anche con la sapienza narrativa di chi sa trarre il massimo profitto dal montaggio di colorite citazioni d'epoca, un'appassionata indagine sulla controversa questione dell'ortodossia di Lotto, che getta nuova luce sul problema." (Antonio Pinelli). "Il libro di Firpo è una gemma che documenta preziosamente l'intricata ricchezza della vita religiosa italiana del Cinquecento." (Sergio Luzzatto). Massimo Firpo insegna Storia moderna nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.