Libri di N. Palmieri
L'eroe criminale. Giustizia, politica e comunicazione nel XVIII secolo
di Pasquale Palmieri
editore: Il mulino
pagine: 168
Il frate agostiniano Leopoldo di San Pasquale fu condannato a Napoli nel 1757 per eresia, frode e scandali sessuali
Emersione
di Benedetta Palmieri
editore: Nutrimenti
pagine: 176
È un canto d'addio e, al tempo stesso, di bentornata: è una voce di donna che rompe il silenzio per dire, sussurrare, gridare
Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile
editore: Il mulino
pagine: 504
«Tutti correvano incontro alla speranza della fame finita, della paura finita, della guerra finita, incontro alla miserabile e
I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz'armi (1943-1945)
editore: Il mulino
pagine: 464
La storia degli IMI (internati militari italiani) è la storia dei circa 650mila soldati che, dopo l'armistizio dell'8 settembr
I tarocchi e la tradizione iniziatica. La sapienza delle carte
di Daniele Palmieri
editore: Tlon
pagine: 186
I tarocchi hanno due storie: una moderna, affascinante e ingannevole, e una antica, tortuosa e sorprendente
Profondo Sud. Storia, documentario e Mezzogiorno
di Mariangela Palmieri
editore: Liguori
pagine: 196
Attraverso l'analisi di un ampio corpus di documentari il volume propone un viaggio alla scoperta del Mezzogiorno tra secondo
Profili giuridici delle piattaforme digitali. La tutela degli utenti commerciali e dei titolari di siti web aziendali
di Alessandro Palmieri
editore: Giappichelli
pagine: 146
Le piattaforme di intermediazione hanno assunto un ruolo fondamentale nelle reti telematiche e, specie se si focalizza l'atten
Tempo e informazione. Grandi crisi dalla fuga a Pescara al divieto del dissenso
di Palmieri Nicola W.
editore: Pendragon
pagine: 479
La gestione delle crisi è questione di veloce riconoscimento dei segnali prodromici (non mancano mai)
I militari italiani nei lager nazisti. Una resistenza senz'armi (1943-1945)
editore: Il mulino
pagine: 457
La storia degli IMI (internati militari italiani) è la storia dei circa 650mila soldati che, dopo l'armistizio dell'8 settembr