Libri di Nello Scavo
L'orizzonte di notte non esiste
di Nello Scavo
editore: Manni
pagine: 48
Con una prosa coinvolgente che ha il ritmo del reportage, Nello Scavo mette in scena una riflessione sui migranti
Kiev
di Nello Scavo
editore: Garzanti
pagine: 160
Nello Scavo, tra i più esperti e premiati corrispondenti di guerra italiani, raggiunge la capitale ucraina a metà febbraio 202
Pescatori di uomini
editore: Garzanti
pagine: 144
Il 9 maggio 2019, i volontari sulla Mare Jonio, la nave della piattaforma della società civile Mediterranea, individuano nel t
Perseguitati
di Nello Scavo
editore: Piemme
pagine: 298
Le persecuzioni sono quotidiane: discriminazioni nei luoghi di lavoro e studio, riduzione in schiavitù, sfruttamento sessuale,
Bergoglio e i libri di Esther. L'amicizia tra il futuro papa e la rivoluzionaria desaparecida
di Nello Scavo
editore: Città Nuova
pagine: 104
L'amicizia tra il futuro papa e la dottoressa che parlava di Marx scoppiò per caso negli anni Cinquanta
Fake Pope. Le false notizie su papa Francesco
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 272
Bergoglio è il pontefice più calunniato della storia? E - se è così - per quale motivo? C'è un "complotto dietro le accuse che
A casa loro
editore: People
pagine: 96
Il Mediterraneo è il cimitero liquido dei nostri scheletri ma lì intorno, nelle regioni che scendono per l'Africa, quelle sull
I sommersi e i salvati di Bergoglio
di Scavo Nello
editore: Piemme
pagine: 264
È la sera del 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio, appena eletto 266° papa della Chiesa cattolica si affaccia dal balcone di
Non tacerò. Con Francesco contro l'economia di rapina e la mafia 2.0
editore: Piemme
pagine: 166
Con sguardo analitico don Luigi Ciotti racconta cosa sono diventate nel tempo le mafie, in Italia e a livello internazionale,
La lista di Bergoglio. I salvati da Francesco durante la dittatura. La storia mai raccontata
di Nello Scavo
editore: Emi
pagine: 192
Un'inchiesta condotta sul campo, in Argentina, che fa piena luce sul modo di muoversi di Jorge Mario Bergoglio negli anni dei desaparecidos. Lungi dall'essere stato connivente o passivo, Bergoglio mise in salvo quanti poté, preti e laici, cattolici come lontani dalla fede, a costo di elevati rischi personali e con stratagemmi talora rocamboleschi. A dittatura finita, il cardinale di Buenos Aires si è fatto voce della richiesta di perdono da parte della chiesa per le sue responsabilità in quella "guerra sporca".
Di rata in rata. Viaggio nel paese strozzato dall'usura
di Nello Scavo
editore: L'Ancora del Mediterraneo
pagine: 138
Il lato oscuro di un paese, tanto sommerso quanto reale, che sopravvive grazie a "comode rate", dove intere famiglie sono schiacciate dalle scadenze degli strozzini e imprese più o meno piccole vengono intrappolate dalle finanziarie o tradite dalle banche. Un'inchiesta capace di svelare un cancro che sorprendentemente colpisce il Nord più che il Sud. E nella ricca Brianza come nei distretti del Nordest, gli usurai fanno da battistrada per 'ndrangheta e camorra, avvelenando il cuore sano dell'economia italiana. Un viaggio allarmante reso possibile dalle parole di chi ha trovato la forza di ribellarsi. Storie autentiche. Di chi si è affidato allo stato e ne scopre in simultanea i due volti: quello capace di liberarti dagli strozzini e quello burocratico che ti manda sul lastrico. Storie di chi ha visto la speranza trasformarsi in incubo: l'aguzzino di turno, squallido cravattaro o distinto funzionario di banca, che ti si para davanti e sbuffa rabbioso: "Devi pagare!".