Libri di P. Bernardini
Dall'orto al mondo. Piccolo manuale di resistenza ecologica
di Barbara Bernardini
editore: Nottetempo
pagine: 264
Un anno di coltivazioni, di tentativi e di sperimentazioni in un piccolo orto domestico: questo libro parte dall'arrivo della
Tamerlano. Il conquistatore delle steppe che assoggettò l'Asia dando vita a una nuova civiltà
di Michele Bernardini
editore: Salerno
pagine: 576
Tamerlano nacque in Asia durante la disgregazione dell'impero mongolo, non lontano da Samarcanda, da una famiglia della piccol
«Di dolore ostello». Pagine di storia italiana
di Paolo L. Bernardini
editore: Ronzani editore
pagine: 293
La storia d'Italia è stata un magnifico, ma doloroso percorso di scontri, lotte, incomprensioni e invasioni, tale da renderla
Bernini. Catalogo delle sculture
di Maria Grazia Bernardini
editore: Allemandi
pagine: 744
Artista sommo, geniale e poliedrico, uno dei massimi protagonisti dell'arte italiana ed europea del Seicento, profondo rinnova
Donne e dee nel Mediterraneo antico
di Paola Angeli Bernardini
editore: Il mulino
pagine: 216
Il Mare nostrum come antico crocevia di incontri tra persone e culture, come deposito di racconti, luogo di scoperte, violenze
Il ritratto
di Ilaria Bernardini
editore: Mondadori
pagine: 369
Valeria Costas, scrittrice acclamata e tradotta in tutto il mondo, ha dedicato la vita ai suoi libri e al suo grande amore, il
Parigi 1919. La Conferenza di pace
di Giovanni Bernardini
editore: Il mulino
pagine: 174
Organizzata a Parigi nel 1919 fra i vincitori della Grande Guerra, la Conferenza di pace aveva lo scopo di ridisegnare la cart
Manuale di autodifesa per ragazze e ragazzi. Piccoli e grandi diritti, da 0 a 18 anni
di Annamaria Bernardini De Pace
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 190
Famiglie allargate, separazioni, divorzi, affidi e figli usati talvolta come armi improprie: ecco il primo e unico Manuale per
Faremo foresta
di Ilaria Bernardini
editore: Mondadori
pagine: 186
Tutto ha inizio nel giorno del disastro
Cinema muto italiano. Protagonisti
di Aldo Bernardini
editore: Edizioni Cineteca di Bologna
pagine: 335
Da Francesca Bertini a Gabriele D'Annunzio, da Giovanni Pastrone a Lucio D'Ambra, da Segundo de Chomón a Lyda Borelli, da Amle
Legami e slegami
di Annamaria Bernardini De Pace
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pagine: 203
Un libro dedicato a chi crede nell'amore, ma è consapevole che può finire, quindi, con lungimiranza, vuole organizzare il prim
Vie libere. Topografia di anime in una città immaginaria
di Paolo Luca Bernardini
editore: Liberilibri
pagine: 264
Raccontare cosa sia la libertà è estremamente difficile