Libri di P. Gibellini
Un'idea di D'Annunzio. Trent'anni di studi
di Pietro Gibellini
editore: Carabba
pagine: 730
Qualcuno ha detto, forse non a torto, che d'Annunzio ha scritto troppo
Planetario e altre osservazioni
di Andrea Gibellini
editore: Marcos y marcos
pagine: 153
Lo stile di questa raccolta è molto chiaro, si potrebbe quasi parlare di prosa poetica
Meditazione sulle realtà ultime
di Rosino Gibellini
editore: Queriniana
pagine: 72
Qual è il cammino percorso ultimamente dalla dottrina cristiana sulle realtà ultime? Come parla a noi contemporanei? In che te
Parini. L'officina del «Giorno»
di Gibellini Pietro
editore: Morcelliana
pagine: 208
Cesellato gioiello ed esplosivo pamphlet, il "Giorno" è un testo chiave della stagione che va dal crepuscolo dell'Antico regim
Riva. Tutti i modelli dal 1950 a oggi
di Piero Maria Gibellini
editore: Mondadori Electa
pagine: 271
Fin dalla sua nascita il cantiere Riva, sotto la guida di Carlo Riva, si pone all'avanguardia nella progettazione in serie di
L'immagine di Lepanto
La celebrazione della vittoria nella letteratura e nell'arte veneziana del Cinquecento
di Gibellini Cecilia
editore: Marsilio
pagine: 207
Fu una svolta epocale o una semplice battuta d'arresto nell'espansione dei turchi? Sulla battaglia di Lepanto gli storici disc
Breve storia della teologia del XX secolo
di Gibellini Rosino
editore: Morcelliana
pagine: 160
Dalla teologia liberale alla rottura rappresentata dalla teologia dialettica; dalla demitizzazione alla teologia della storia,
Teilhard de Chardin: l'opera e le interpretazioni
di Gibellini Rosino
editore: Queriniana
pagine: 312
Il volume, che riprende e aggiorna precedenti studi, stende un bilancio dell'opera di Teilhard de Chardin e del grande dibatt
Mantova
di Gibellini Cecilia
editore: Skira
pagine: 156
Capitale di uno stato autonomo per circa tre secoli, uno dei più noti centri del rinascimento italiano, sede di una delle coll
La teologia del XX secolo-Il passo del Duemila in teologia
di Rosino Gibellini
editore: Queriniana
pagine: 760
Dio nella filosofia del Novecento
editore: Queriniana
pagine: 592
Quest'opera ripercorre e ricostruisce la problematica teologica e religiosa del pensiero filosofico del Novecento