Libri di P. Marangon
Giungla urbana. Alla scoperta del lato selvaggio delle nostre città
di Ben Wilson
editore: Il Saggiatore
pagine: 400
"Giungla urbana" indaga il rapporto e la convivenza tra uomo e natura a partire dalle nostre città, dagli spazi organizzati ag
La forza dell'empatia. Una storia dei diritti dell'uomo
di Lynn Hunt
editore: Laterza
pagine: 246
«I diritti umani sono difficili da definire, perché la loro definizione e addirittura la loro esistenza dipendono tanto dalle
Bastano 3 giorni. Con il metodo della tata più famosa del mondo
di Kathryn Mewes
editore: Vallardi a.
pagine: 326
Quanti genitori si trovano in difficoltà con i propri bambini piccoli, perché non c'è verso di convincerli a dormire, farli mangiare in modo regolare diventare meno capricciosi? problemi legati al sonno, all'alimentazione o al comportamento possono avere ripercussioni anche pesanti sugli equilibri familiari. Per risolverli - ma anche solo perché "è meglio prevenire che curare" -, invece di procedere per tentativi o ascoltare i consigli di conoscenti con dubbie competenze, la soluzione migliore è affidarsi al metodo di una superesperta. Kathryn Mewes è una tra le più note diplomate del prestigioso Norland College di Bath, l'istituto che da oltre un secolo sforna le migliori puericultrici del mondo. Dopo decenni di esperienza con famiglie inglesi e straniere (anche italiane), ha messo a punto il "programma dei 3 giorni". Questo metodo, che l'ha resa famosa, è oggi descritto in un libro: le famiglie che lo leggeranno e ne metteranno in pratica le preziose indicazioni potranno risolvere i problemi di nanna, pappa, cacca e capricci in soli 3 giorni.
All'origine del gusto. La nuova scienza della neurogastronomia
di Gordon M. Shepherd
editore: Codice
pagine: 300
Il cibo è oggi uno dei temi più attuali del dibattito pubblico; il libro di Gordon Shepherd getta le basi di una nuova disciplina, la neurogastronomia, e allo stesso tempo rappresenta uno sguardo inedito su uno dei gesti più comuni eppure più densi di signicato per l'uomo: mangiare. Ed è proprio mentre mangiamo, ci spiega Shepherd, che il cervello modellizza e mappa gli odori, e che con l'aiuto degli altri sensi dà letteralmente vita alla nostra percezione del gusto. Il lettore si avventura in un fitto e mai scontato dialogo tra neuroscienze e arte culinaria, per capire non solo come un piatto può diventare buono se non addirittura indimenticabile, ma anche come nascono i disturbi del comportamento alimentare e cosa fare per coniugare gusto, salute e benessere.
Bastano 3 giorni. Il metodo della tata più famosa del mondo per risolvere i problemi di pappa, nanna, capricci e pannolini
di Kathryn Mewes
editore: Tea
pagine: 326
Quanti genitori si trovano in difficoltà con i propri bambini piccoli, perché non c'è verso di convincerli a dormire, a mangia
Quando i fatti (ci) cambiano. Saggi 1995-2010
di Tony Judt
editore: Laterza
pagine: 412
«Quando i fatti cambiano, io cambio opinione
Uber. La storia più pazza della Silicon Valley
di Mike Isaac
editore: Piemme
pagine: 496
Per capire il capitalismo di oggi, devi leggere questo libro
Quanto capitalismo può sopportare la società
di Colin Crouch
editore: Laterza
pagine: 230
Oggi, come mai prima, il capitalismo mostra in Europa i suoi peggiori difetti, le sue mancanze più profonde, le sue più pesanti contraddizioni: quasi dappertutto la disuguaglianza è in aumento, il welfare è stato tagliato, i diritti dei lavoratori ridotti. Mentre un'enorme quantità di risorse pubbliche viene risucchiata dal salvataggio del sistema bancario, il potere delle grandi corporation produce nuovi problemi per lavoratori, consumatori e cittadini. È arrivato il momento di riformare il sistema economico in modo da limitare le conseguenze negative che produce sul sistema sociale. Colin Crouch dimostra che capitalismo non deve per forza significare dominio della ricchezza privata sulla vita pubblica. Le forze socialdemocratiche europee hanno il potenziale per progettare e costruire un sistema di mercato che incontri anche i bisogni dei cittadini. Ma per farlo devono scuotersi dalla posizione difensiva nella quale sono arroccate da troppo tempo e ridefinire coraggiosamente se stesse.
Daphne Caruana Galizia. Un omicidio di Stato
editore: Mondadori
pagine: 420
È il primo pomeriggio del 16 ottobre 2017 quando l'auto su cui viaggia la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia salta in
Una sporca verità. Dalla plastica al fast fashion, il mondo segreto dei rifiuti
di Oliver Franklin-Wallis
editore: Mondadori
pagine: 432
Tartarughe marine intrappolate negli anelli delle confezioni di birra, balene spiaggiate con lo stomaco imbottito di plastica,
Siamo ancora in tempo! Come una nuova economia può salvare il pianeta
di Jason Hickel
editore: Il Saggiatore
pagine: 312
Questo è un libro sul surriscaldamento globale, sulla devastazione degli ecosistemi, sull'estinzione di massa ma non sull'Apoc
Quello che ci unisce. Un nuovo contratto sociale per il XXI secolo
di Minouche Shafik
editore: Mondadori
pagine: 276
«Il modo in cui è strutturata una società ha conseguenze profonde per la vita delle persone e per l'architettura delle opportu