Libri di Riccardi Ripamonti Itala
Problem solving. Percorso educativo e riabilitativo per potenziare la capacità di risoluzione dei problemi in età scolare
editore: Erickson
pagine: 130
Fin dalla più tenera età i bambini si trovano ad affrontare ogni giorno piccole situazioni problematiche, eppure è crescente i
Le difficoltà di linguaggio. Riconoscerle e trattarle dall'infanzia all'adolescenza
editore: Erickson
pagine: 200
Le difficoltà di linguaggio è uno strumento operativo di immediato utilizzo, applicabile a un ampio target e ricco di suggerim
Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento
editore: Erickson
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e difficoltà specifiche di apprendimento. Per aiutare questi bambini ad acquisire strategie d'apprendimento intelligenti ed efficaci, questo software propone un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all'esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell'ambito del numero e del calcolo. Destinato sia ai bambini della scuola primaria sia a coloro che hanno difficoltà nell'apprendere e memorizzare a lungo termine le tabelline, il software integra il programma Numelline e riprende le proposte operative del testo Tabelline e difficoltà aritmetiche. Il percorso si articola su 11 sezioni suddivise in quattro aree principali: Apprendimento, Numerazioni, Tabelline e Giochi conclusivi. Attraverso numerose sfide da svolgere come solitario, contro il computer o un compagno, il bambino riuscirà ad acquisire e automatizzare i processi di apprendimento a lui più congeniali.
Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento
editore: Erickson
pagine: 64
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e DSA. Per aiutare questi bambini ad acquisire strategie d'apprendimento intelligenti ed efficaci, il software e il volume propongono un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all'esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell'ambito del numero e del calcolo. Destinato sia ai bambini della scuola primaria sia a coloro che hanno difficoltà nell'apprendere e memorizzare le tabelline, il software si articola su 11 sezioni suddivise in quattro aree principali: Apprendimento, Numerazioni, Tabelline e Giochi conclusivi. Attraverso numerose sfide da svolgere come solitario, contro il computer o un compagno, il bambino riuscirà ad acquisire e automatizzare i processi di apprendimento a lui più congeniali. Il volume propone attività che consentono il recupero veloce, in memoria, dei risultati delle tabelline e l'attuazione di strategie per giungere al risultato. In allegato più di 20 giochi con le carte e la possibilità di creare passatempi sempre nuovi e divertenti che aiutano l'automatizzazione dei processi d'apprendimento...
Colori e associazioni. Giochinsieme
di Itala Riccardi Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 27
Per sviluppare attenzione, memoria, comprensione ed espressione linguistica Pensato per: insegnanti di sostegno e curricolari,
Il laboratorio del linguaggio. Sviluppare le competenze morfosintattiche e lessicali
di Itala Riccardi Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 117
Il libro si propone come strumento didattico-riabilitativo per la prevenzione e il trattamento delle difficoltà di linguaggio,
LEPI. Linguaggio espressivo prima infanzia. Test per la valutazione delle competenze espressive e morfosintattiche in età prescolare
editore: Erickson
pagine: 111
Il test LEPI, pensato ed elaborato nell'ambito della pratica clinica e riabilitativa, permette a logopedisti e psicologi di va
Le carte delle doppie. Giochi e attività per lo sviluppo delle competenze ortografiche
di Itala Riccardi Ripamonti
editore: Erickson
pagine: 40
Il CD-ROM: Le doppie e la discriminazione tra consonanti sorde e sonore sono certamente due delle difficoltà ortografiche che vengono più frequentemente riscontrate negli alunni di scuola primaria. Per aiutare i bambini nell'apprendimento di questi aspetti dell'ortografia, il software "Le carte delle doppie" propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono il raggiungimento dell'automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di letto-scrittura. Le proposte didattiche si strutturano sulle due macroaree già presentate nell'omonimo volume (Gruppo Ripamonti, 2014): 1) Giochi con le "doppie", con attività che prevedono l'utilizzo di carte raffiguranti parole con raddoppiamento di consonanti, e 2) Giochi con le "omologhe", con attività che prevedono l'utilizzo di carte raffiguranti coppie di parole che si differenziano per la consonante sorda/sonora. Attraverso memory, solitari, rubamazzetto e altri giochi con carte illustrate di discriminazione e riconoscimento di lettere geminate e suoni omologhi, l'alunno avrà quindi la possibilità di esercitarsi in un ambiente didattico "virtuale", motivante e divertente. Giochi con le "doppie": Abbinamenti con le doppie; Decidi se è doppia; Doppie alternate; Rubamazzetto; Memory con le doppie; Stracciadoppia. Giochi con le "omologhe": Abbinamenti con le omologhe; Chiama l'omologa; Memory con le omologhe; Solo sorde o solo sonore; Stracciasonora; Sorda/Sonora.
Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento
di Riccardi Ripamonti Itala
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 55
Durante il percorso scolastico l'apprendimento delle tabelline può rappresentare un grande ostacolo, soprattutto per un bambin