Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Campolongo

La seconda occasione

di Edith Wharton

editore: Paginauno

pagine: 148

Con questi tre racconti, e l'affilata potenza della sua prosa, Edith Wharton ci conduce nelle stanze più segrete del cuore di
12,00

Ci risiamo, Basil Lee

di Francis Scott Fitzgerald

editore: Paginauno

pagine: 176

Basil Lee è cresciuto
16,00

Basil Lee

di Francis Scott Fitzgerald

editore: Paginauno

pagine: 148

I quattro racconti che compongono questa raccolta sono stati composti nel 1928, tra la stesura de "Il Grande Gatsby" e quella
14,00

Un'oscura vitalità

di Thomas C. Wolfe

editore: Paginauno

pagine: 122

L'obiettivo ambizioso di Thomas Wolfe era, con le sue stesse parole, quello di narrare "l'intera intollerabile memoria dell'Am
12,00

Storia del calcio

di Paul Dietschy

editore: Paginauno

pagine: 558

Codificato dall'Inghilterra trionfante al tramonto del XIX secolo, il calcio è diventato lo sport più popolare al mondo. Eppure la sua storia resta largamente misconosciuta. Come sono nati club, federazioni e competizioni internazionali? Quando e perché sono state fissate le regole sul numero di giocatori o la dimensione del pallone, passando per i cartellini gialli e rossi, i corner e i punti di penalità? Quali sono state le grandi evoluzioni tattiche e tecniche del gioco, dribbling e colpi di testa? È a queste domande, e a molte altre, che quest'opera, basata su documentazione inedita proveniente in particolare dagli archivi della Fifa, dà una risposta. C'è la storia dei grandi club - Ajax, Bayern, Liverpool, Saint-Etienne, Real, Barcellona, Juventus, Milan, Inter, Napoli, Roma, Torino - degli allenatori carismatici e dei giocatori d'eccezione, come Platini, Rivera, Maradona, Pelé, Garrincha, ma ci sono anche la strumentalizzazione del calcio da parte dei totalitarismi del Novecento e le relazioni pericolose con il denaro e i diritti televisivi.
22,00

Il sale

di Jean-Baptiste Del Amo

editore: Neo edizioni

pagine: 276

"Il sale" narra di un'unica giornata della vita di Louise e dei suoi tre figli, Jonas, Albin e Fanny. Vite legate e corrose dalla salsedine che respira dal mare di Sète lungo il distendersi di una scrittura sensuale e materica. Col pretesto di una cena, l'anziana madre decide di riunire i figli, ormai adulti e lontani, nella casa paterna. Sembra una tranquilla occasione per rivedersi, ma l'attesa dell'incontro assume per ognuno le forme di un confronto definitivo. Ciascuno sprofonderà nel proprio passato e nei ricordi di una storia familiare problematica e misteriosa.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.