Libri di S. Ferraresi
Compendio di diritto sindacale
editore: Neldiritto Editore
pagine: 336
Il volume intende esporre, in modo sintetico ma completo, il diritto sindacale italiano e così essere utile, in particolare, p
La categoria contrattuale nel diritto sindacale italiano
di Marco Ferraresi
editore: Cedam
pagine: 319
Il volume affronta la questione della determinazione della categoria contrattuale nel diritto sindacale italiano
Solitudine. Il male oscuro delle società occidentali
di Mattia Ferraresi
editore: Einaudi
pagine: 232
Da decenni la sociologia e le scienze umane analizzano il progressivo disgregarsi dei legami e delle relazioni
Mad in Italy. Manuale del trash italiano. 1980-2020
di Gabriele Ferraresi
editore: Il saggiatore
pagine: 432
Il Gabibbo che sfiora la top 10 dei singoli musicali più venduti
Politica americana. Una piccola introduzione
di Ferraresi Mattia
editore: LUISS University Press
pagine: 126
Questa piccola introduzione cerca di spiegare su quali basi, e per mezzo di quali pratiche e istituzioni politiche, sia nata e
Marketing esperienziale. Come sviluppare l'esperienza di consumo
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il marketing esperienziale parla alle persone, non si relaziona solamente con i prodotti, con i numeri o con le vendite
Il secolo greve. Alle origini del nuovo disordine mondiale
di Mattia Ferraresi
editore: Marsilio
pagine: 175
Il secolo greve è l'era di Donald Trump, dei nazionalismi europei e dei partiti anti-qualcosa, il secolo social e «populista»
La via del cuore
di Gianni Ferraresi
editore: Marcianum Press
pagine: 127
Racconti di Natale, di Quaresima e di Pasqua che hanno la caratteristica della cordialità e della semplicità
Le nuove leve del consumo. Consumosfera e valore di comunicazione nel capitalismo digitale
di Mauro Ferraresi
editore: Guerini next
pagine: 191
La società del consumo ha modificato il nostro modo di vivere, le abitudini, i desideri e le strategie per realizzarli; si tratta di cambiamenti radicali che investono, ad ampio raggio, la sfera economica e i principali ambiti della vita di un individuo. Quali sono le nuove leve del consumo? Quelle che si sviluppano e prosperano all'interno della consumosfera e che spaziano in territori merceologici nuovi oppure profondamente rinnovati? Le ritroviamo nel settore del lusso, così come in quello delle energie rinnovabili e della crescita consapevole; dimorano, inoltre, all'interno del settore dell'elettronica e, in generale, nel mondo digitale. Esse hanno dato vita al consumption mix, cresciuto sulle ceneri del marketing mix, e ci spiegano fondamentali aspetti della società con le sue dinamiche presenti e future. Il volume propone un viaggio all'interno dei consumi e, contemporaneamente, suggerisce con quali forme di capitalismo digitale avremo a che fare nei prossimi anni. Un testo utile a tutti coloro che vogliono gettare uno sguardo sulla società che verrà.
La febbre di Trump. Un fenomeno americano
di Mattia Ferraresi
editore: Marsilio
pagine: 159
Costruttore, finanziatore di partiti, artista del negoziato, signore di casinò e concorsi di bellezza, intrattenitore, politic
Naso di cane
di Caterina Ferraresi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 110
Rocky è un bel cane, di pura razza mista, molto affezionato a Stefano, il suo migliore amico. Ma Stefano ormai è grande e non dedica più al suo cane le attenzioni di una volta. Rocky si sente trascurato e decide di andarsene per un po'. Cammina, cammina, si ritrova in un bosco e lì scopre una nidiata di gattini che qualcuno ha abbandonato. Come tornare a casa e chiedere l'aiuto di Stefano? La strada è lunga... Età di lettura: da 9 anni.
Educazione terapeutica. Metodologia e applicazioni
editore: Carocci
pagine: 191
Tradizionalmente l'educazione alla salute si rivolge a una popolazione sana, individuando interventi rivolti al benessere e a prevenire eventuali malattie. Diversamente, l'educazione terapeutica si rivolge a persone con problemi di salute e/o in situazione di malattia. L'attuale scenario sanitario vede un progressivo aumento delle malattie croniche, quindi appare realistico sostenere che la qualità della salute e della vita passa necessariamente attraverso la capacità di affrontare, adattarsi e gestire i problemi. L'apprendimento della metodologia del processo educativo, riferito all'utenza sana o malata, trova uno spazio specifico nella formazione di base dei professionisti sanitari. Il presente volume, pensato proprio a questo scopo, si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.