Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Veca

Pensieri nella penombra. Meditazioni sul mondo e sull'uomo

di Salvatore Veca

editore: Morcelliana

pagine: 96

Il dialogo fra Arnoldo Mosca Mondadori - poeta e credente - e Salvatore Veca - agnostico -, poco prima della scomparsa di ques
10,00

Dell'incertezza. Tre meditazioni filosofiche

di Salvatore Veca

editore: Feltrinelli

pagine: 432

Come si può definire l'incertezza? Come influenza il nostro agire e il nostro linguaggio? Salvatore Veca affronta tre aspetti
16,00

Etica e politica. I dilemmi del pluralismo: democrazia reale e democrazia possibile

di Salvatore Veca

editore: Edizioni societa` aperta

pagine: 199

Trovare una giustificazione razionale dei criteri per la valutazione morale delle istituzioni, delle regole e delle scelte col
16,00

Cantico dei cantici. I libri della Bibbia

di Salvatore Veca

editore: Piemme

pagine: 79

Il libro più misterioso della Bibbia, destinato a rappresentare, in ogni tempo, la più sublime poesia d'amore
12,90

Prove di autoritratto

editore: Mimesis

pagine: 198

"Per chi come me aveva sostenuto la necessità dell'innovazione della cultura politica di sinistra, era arrivato il momento del
16,00

Qualcosa di sinistra. Idee per una politica progressista

di Salvatore Veca

editore: Feltrinelli

pagine: 252

"Sono gli anni in cui dalle nostre parti, in Europa e in giro per il mondo, la sinistra conosce un inesorabile destino di perd
19,00
24,00

Libertà

di Salvatore Veca

editore: Treccani

pagine: 118

Cosa significa la parola "libertà"? Cosa chiediamo davvero quando pretendiamo più libertà? Salvatore Veca definisce i contorni
10,00

L'idea di incompletezza. Quattro lezioni

di Salvatore Veca

editore: Feltrinelli

pagine: 174

Salvatore Veca affida a questo libro gli esiti di una lunga ricerca filosofica che prende le mosse dal suo volume più importan
9,00

Il senso della possibilità. Sei lezioni

di Salvatore Veca

editore: Feltrinelli

pagine: 235

Questo libro è costruito intorno a un'idea semplice: un elogio della libertà di esplorare mondi sociali possibili
22,00

Il mito di Pio IX. Storia di un papa liberale e nazionale

di Ignazio Veca

editore: Viella

pagine: 312

Il 16 giugno 1846 Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto pontefice della Chiesa cattolica
29,00

Le virtù cardinali. Prudenza, temperanza, fortezza, giustizia

editore: Laterza

pagine: 75

Viviamo il tempo dell'incertezza, dell'intolleranza, della paura, dell'ingiustizia
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.