Lo sguardo da nessun luogo è il lavoro di maggiore ambizione fondativa nella riflessione di Nagel, dove cruciali interrogativi etici emergono a partire da una discussione sullo statuto della soggettività. Numerosi problemi di condotta e valutazione derivano infatti dalla tensione fra le pretese di un punto di vista impersonale e oggettivo (esterno) che possiamo adottare su noi e sul mondo, e le pretese di un punto di vista personale e soggettivo (interno). Questa apparente aporia si profila nelle pagine di Nagel come una dualità epistemica inderogabile, alla cui luce l'autore riesamina i temi tradizionali della libertà, del valore, dell'azione giusta e della vita buona.
Lo sguardo da nessun luogo

titolo | Lo sguardo da nessun luogo |
Autore | Thomas Nagel |
Curatore | S. Veca |
Traduttore | A. Besussi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Etica. Fondamenti e applicazioni |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 306 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788857545516 |