Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis

Underground della formazione. Psicopedagogia delle sottoculture giovanili

di Chiara Agagiù

editore: Mimesis

pagine: 192

Questo contributo propone di mettere in relazione una Filosofia dell'educazione di orientamento lacaniano, cui è dedicata sist
20,00
14,00

Miti galeotti. A intelligenza del resto

editore: Mimesis

pagine: 346

"Miti galeotti
28,00

Fenomenologia e realtà. Studi in onore di Stefano Besoli

editore: Mimesis

pagine: 830

Il volume ripercorre alcune delle linee tematiche che hanno fino ad oggi caratterizzato l'opera di Stefano Besoli, considerand
48,00

La tragedia dell'Annunciazione. Riletture del contemporaneo

di Gilberto Marconi

editore: Mimesis

pagine: 96

Il saggio prende in esame le opere di alcuni artisti che dagli anni '20 del secolo scorso ai giorni nostri (Casorati, Chagall,
10,00
44,00

Il gruppo del buon giorno. Una nuova prospettiva di lavoro nei luoghi di cura

editore: Mimesis

pagine: 206

Il Gruppo del Buon Giorno costituisce sin dal 1996 il primo momento di incontro della giornata all'interno della Struttura Res
20,00

Opus postumum. Passaggio dai principi metafisici della scienza della natura alla fisica

di Immanuel Kant

editore: Mimesis

pagine: 436

Considerato da Kant il suo "capolavoro", nonché chiave di volta del suo intero sistema filosofico, "Opus postumum" è una racco
26,00

Immaginazioni di una rivolta. Femminismi, violenza e controllo sociale

di Pietro Saitta

editore: Mimesis

pagine: 194

La sensibilità emergente in tema di violenza di genere, come quella che segue l'omicidio di Giulia Cecchettin, viene qui defin
20,00

L'utopia mancata. Alla ricerca del potenziale trasformativo della crisi pandemica

editore: Mimesis

pagine: 198

Il volume offre una riflessione sul potenziale trasformativo della crisi pandemica da Covid-19 sulla base dei dati raccolti at
20,00

La teleologia a partire da Kant

di Friedrich Nietzsche

editore: Mimesis

pagine: 128

Che cos'è la natura? Quale relazione esiste tra le singole forme organiche che percepiamo e la natura nel suo complesso? È nec
10,00

Il paradosso democratico. Pluralismo agnostico e democrazia radicale

di Chantal Mouffe

editore: Mimesis

pagine: 170

Dalla teoria della democrazia deliberativa alla politica tecnocratica, l'attuale Zeitgeist è caratterizzato dai tentativi di n
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.