Mimesis
Romanzo occidentale. Volponi e noi. Stenogrammi di filosofia, letteratura e politica
di Antonio De Simone
editore: Mimesis
pagine: 196
"Ritratti di pensiero" su Paolo Volponi con passaggi interni su Giacomo Leopardi, Pier Paolo Pasolini e Peter Sloterdijk - (e
Storie segrete della scienza. Accelerazioni, battute d'arresto e serendipità
editore: Mimesis
pagine: 226
Spesso pensiamo alla scienza come a un continuo progresso
«Da paesi di mala sorte e mala storia». Esilio, erranza e potere nel Mediterraneo di Vincenzo Consolo (e di Sciascia)
di Giuseppe Traina
editore: Mimesis
pagine: 122
In questo libro l'autore analizza i temi dell'esilio, dell'erranza e del conflitto con il potere nelle opere di Consolo compre
I silenzi dell'ascolto letterario
di Paolo Giovannetti
editore: Mimesis
pagine: 128
La letteratura, in quanto littera, testo scritto, sembra aver fatto di tutto per escludere la pratica dell'ascolto
CSM e giustizia. Il possibile rischio di un rapporto asimmetrico
di Alessio Lanzi
editore: Mimesis
pagine: 112
Quattro anni e quattro mesi al CSM
Lontanovicino. Marguerite Porete e la sua divina eresia
di Alessandra Luciano
editore: Mimesis
pagine: 252
Condannata al rogo dall'Inquisizione per le tesi sostenute nel suo Specchio delle anime semplici, la vicenda di Marguerite Por
Per una fenomenologia dell'adolescenza. L'incontro in psicoterapia e lo spazio possibile per una pratica dell'aver cura
editore: Mimesis
pagine: 304
Queste pagine racchiudono un'antologia di storie cliniche di adolescenti dei cui protagonisti si sono presi cura gli stessi au
Essere neonati. Il vissuto del bambino nei primi mesi di vita
editore: Mimesis
pagine: 278
Che cosa prova un bambino nei suoi primi mesi di vita? Questa domanda è stata al centro della riflessione psicoanalitica sul n
Degni di umanità. Verso un'estetica antropologica
editore: Mimesis
pagine: 238
Degni di umanità è un dialogo ricco e stratificato tra antropologi di diverse generazioni e provenienti da campi eterogenei at
Transatlantic visions. Culture cinematografiche italiane negli Stati Uniti del Secondo Dopoguerra
editore: Mimesis
pagine: 240
Fin dall'inizio del Novecento la cinematografia italiana ha giocato un ruolo notevole anche oltreoceano, e ha contribuito alla
La danza della complessità. Dialoghi con la filosofia di Mauro Ceruti
editore: Mimesis
pagine: 428
"Mauro Ceruti è uno dei rari pensatori del nostro tempo ad avere compreso e raccolto la sfida che ci pone la complessità dei n
Raccontare, raccontarsi. Lo spazio d'ascolto psicologico in ambito scolastico
di Filippo Mittino
editore: Mimesis
pagine: 152
Pensato come luogo di ascolto, comprensione e aiuto, lo sportello d'ascolto psicologico nelle scuole è un servizio che negli a