Mimesis
La storia liberata. Nuovi sentieri di ricerca
editore: Mimesis
pagine: 242
La Public history, la storia intesa come bene comune, che ha il pubblico come destinatario e partecipante del prodotto della r
Rorschach e T.A.T. Una lettura focale integrata
di Maria Villa
editore: Mimesis
pagine: 192
Questo libro intende offrire una modalità di lettura integrata di due importanti test psicodiagnostici, Rorschach e T
Jinnistan. Fiabe
di Christoph M. Wieland
editore: Mimesis
pagine: 468
In questa edizione italiana integrale della celebre raccolta di fiabe curata dall'autore settecentesco Christoph Martin Wielan
Noi. Far rivivere la speranza sociale
di Ronald Aronson
editore: Mimesis
pagine: 208
In un periodo storico caratterizzato dal mito del progresso individuale, Ronald Aronson richiama la nostra attenzione sul conc
Il nazista e il ribelle. Una storia all'ultimo respiro
di Andrea Cominini
editore: Mimesis
pagine: 446
Per questo libro bene si addice la definizione di "ricerca di formazione": molti anni passati a investigare su un episodio del
Destra e sinistra al tempo delle neuroscienze. Dalla letteratura al design
editore: Mimesis
pagine: 192
Circolano molte semplificazioni giornalistiche sulle rispettive competenze dell'emisfero destro e sinistro del cervello
Popoli in lacrime, popoli in armi. L'occhio della storia
di Georges Didi-Huberman
editore: Mimesis
pagine: 462
Un uomo è morto in maniera violenta e ingiusta, delle donne lo piangono e si lamentano
La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)
di Georg Cantor
editore: Mimesis
pagine: 188
"Nella storia delle scienze", scriveva Ernst Zermelo, "è un caso veramente raro che un'intera disciplina d'importanza fondamen
Che cos'è un capolavoro? La riscoperta della bellezza in alcuni classici della pittura
di Nicola Vitale
editore: Mimesis
pagine: 238
Il lettore è condotto a riscoprire il filo prezioso che lega ventiquattro dipinti della tradizione europea, tra i più alti esi
Filosofia ed etnometodologia. Lezioni calabresi
di Kenneth Liberman
editore: Mimesis
L'etnometodologia descrive come le persone organizzano la loro interazione sociale
L'inconscio è il mondo là fuori. Dieci tesi sul capitalocene: pratiche di liberazione
di Gianni Vacchelli
editore: Mimesis
Siamo a una svolta epocale dell'umanità
AIP, EMDR, sogni. Il cervello al nostro servizio 24h su 24h
di Enrico Zaccagnini
editore: Mimesis
pagine: 160
Il testo apre un accesso, neurobiologicamente basato, all'utilizzo clinico del sogno