Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Gerbi

Gli insegnamenti di Raffaele Mattioli

editore: Laterza

pagine: 128

Il volume raccoglie otto interventi di testimoni diretti o di interpreti successivi della storia di Raffaele Mattioli
18,00

Indro Montanelli. Una biografia (1909-2001)

editore: Hoepli

pagine: 592

Sarà per l'insolente facilità di scrittura o per il temperamento sulfureo o per le vicende avventurose come inviato speciale nelle zone più calde del pianeta (la Spagna della guerra civile, l'Europa invasa da Hitler, l'Ungheria del '56): fatto sta che Indro Montanelli è stato certamente il più famoso giornalista italiano del Novecento ed è tuttora oggetto di animate discussioni e di appropriazioni indebite. Purtroppo, però, le biografie a lui dedicate hanno avuto un carattere in prevalenza aneddotico, basate come sono sulle sue discordanti testimonianze. Questo libro, pur nel taglio piacevolmente narrativo, affronta Montanelli attraverso l'esame della sua sterminata produzione giornalistica, delle sue opere a stampa e di una miriade di fonti archivistiche finora inesplorate. Tra luci e ombre, emerge un personaggio per molti versi inedito e sorprendente, la cui vita movimentata si staglia sullo sfondo dell'intera storia politica e culturale dell'Italia novecentesca: da Mussolini a Berlusconi, da Prezzolini a Longanesi, dal "Corriere della Sera" al "Giornale". Senza dimenticare le sue battaglie "controcorrente", sia laiche (divorzio, eutanasia) sia ambientaliste (Venezia). Questa nuova edizione, minuziosamente rivista con centinaia di ritocchi, correzioni, tagli e aggiunte, ci restituisce la biografia definitiva di Montanelli, storicizzandone il mito.
34,90

Il selvaggio dell'Orinoco. Sulle orme del padre

di Sandro Gerbi

editore: Hoepli

pagine: 112

Questo libro autobiografico tenta un'impresa forse sin troppo audace: esplorare il cervello (e il cuore) di un padre molto ama
16,90

Ebrei riluttanti

di Sandro Gerbi

editore: Hoepli

pagine: 160

Un libro controcorrente, in cui Sandro Gerbi non è andato alla ricerca delle proprie radici ebraiche, bensì si è concentrato s
16,90

Raffaele Mattioli e il filosofo domato. Storia di un'amicizia

di Sandro Gerbi

editore: Hoepli

pagine: 224

«Ho assunto un filosofo domato!»
19,90

Raffaele Mattioli e il filosofo domato

di Sandro Gerbi

editore: Einaudi

pagine: 242

"Ho assunto un filosofo domato!": è con queste parole che nei primi anni Trenta ha inizio lo straordinario rapporto d'amicizia e collaborazione tra l'americanista Antonello Gerbi, capo dell'Ufficio Studi della Banca Commerciale a Milano, e Raffaele Mattioli, "banchiere-letterato". Utilizzando soprattutto gli inediti e i carteggi familiari, l'autore, figlio di Antonello Gerbi, ricostruisce questo sodalizio attraverso una biografia parallela che vede tra gli "attori" Toepliz, Luigi Einaudi, Croce, Malagodi, Solmi, La Malfa, Bacchelli, Togliatti.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.