Antropologia
Il potere del silenzio
di Carlos Castaneda
editore: Rizzoli
pagine: 278
E' sempre don Juan il protagonista dei libri di Castaneda, studioso di etnologia dedicatosi in particolare alle antiche tradiz
Il risentimento. Lo scacco del desiderio nell'uomo contemporaneo
di René Girard
editore: Cortina raffaello
pagine: 199
L'autore affronta in questo libro temi sociologici e antropologici oggi molto attuali: il dilagare dell'anoressia e dei disordini alimentari, l'angoscia della solitudine, l'invidia, e in particolare il risentimento, la necessità umana di fondare l'ordine sociale, le apparenze culturali e religiose attraverso l'esclusione di capri espiatori. Secondo l'autore, l'uomo agisce sempre desiderando di essere un altro, che è ad un tempo modello e rivale: ecco il fuoco dell'invidia e del risentimento, ecco le prime micce della violenza e dell'esclusione. Girard mette in luce lo specifico delle interazioni sociali della società contemporanea e ne mostra le forme perverse e spesso esasperate.
Mondo globale, mondi locali. Cultura e politica alla fine del ventesimo secolo
di Clifford Geertz
editore: Il mulino
pagine: 136
Si tratta di una breve riflessione compiuta dal noto antropologo sugli aspetti socio-culturali dei processi di trasformazione
L'identità etnica
Storia e critica di un concetto equivoco
di Fabietti Ugo
editore: Carocci
pagine: 184
Interpretazione di culture
di Clifford Geertz
editore: Il mulino
pagine: 440
Educato alle più raffinate elaborazioni teoriche delle scienze sociali americane, Geertz seppe affrancarsene quando si trattò
La complessità culturale
L'organizzazione sociale del significato
di Hannerz Ulf
editore: Il mulino
pagine: 404
Nelle società complesse le esperienze culturali risultano sempre più differenziate, e la produzione culturale sempre più indet
Il brodo indiano
Edonismo e esotismo nel Settecento
di Camporesi Piero
editore: Garzanti Libri
pagine: 164
La società in movimento evocata in queste pagine sembra ansiosa di seppellire l'eredità dei "secoli bui" e di elaborare stili
Il sugo della vita
Simbolismo e magia del sangue
di Camporesi Piero
editore: Garzanti Libri
pagine: 120
In questo saggio Piero Camporesi ricostruisce le rappresentazioni del sangue nelle società premoderne
Si vive solo due volte. Interviste a Carlos Castaneda
di Castaneda Carlos
editore: Stampa alternativa
pagine: 128
In queste due inedite interviste-conversazioni, tra ricordi e riflessioni, Castaneda parla di sé, del suo maestro, lo stregone
La civiltà africana
di Davidson Basil
editore: Einaudi
I sistemi sociali, le religioni, le arti, il profilo delle varie culture, le prospettive: un'immagine particolare della civilt