Antropologia

La cultura materiale

di Warnier Jean-Pierre

editore: Meltemi

pagine: 261

La tesi centrale di Jean-Pierre Warnier, in linea con i lavori di Schilder, Mauss, Leroi-Gourhan o Merleau-Ponty ieri, o di Pi
20,50

Estetica culturale

Oltre il multiculturalismo

di Patella Giuseppe

editore: Meltemi

pagine: 167

Come intendere l'estetica nell'età del multiculturalismo? L'estetica accademica è pronta a rispondere alle sfide del nostro te
16,00

Il malinteso

Antropologia dell'incontro

di La Cecla Franco

editore: Laterza

pagine: 212

Franco La Cecla svela in questo saggio, qui presentato in una nuova edizione, quanto positiva sia stata la funzione del malint
14,00

Diogene coricato. Una polemica su civiltà e barbarie

editore: Medusa Edizioni

pagine: 165

Due grandi antropologi divisi sull'arciquestione dell'Occidente: qual è il confine che separa civiltà e barbarie? Nel 1954, sulle pagine della "Nouvelle Revue Française", Roger Caillois si scagliava contro gli intellettuali che, delusi dalla cultura dell'Occidente, rinnegavano gli ideali della propria civiltà fino a spingersi a esaltare i "valori" della barbarie. L'accusa si rivolgeva in modo specifico al saggio di Claude Lévi Strauss, "Razza e storia", apparso nel '52 per volontà dell'Unesco; l'uguaglianza fra le culture e le razze e l'impossibilità di stabilire gerarchie fra di esse, sostenute dall'antropologo francese, apparivano a Caillois argomentate in forme poco coerenti.
16,80

Il senso dei luoghi

Memoria e storia dei paesi abbandonati

di Teti Vito

editore: Donzelli

In questo libro, scritto con la sapienza fine e distillata dell'antropologo, con la tenacia del testimone e con la passione de
32,00

I rom d'Europa

Una storia moderna

di Piasere Leonardo

editore: Laterza

I rom costituiscono la minoranza più numerosa dell'Unione europea ma la loro presenza nelle vicende del continente è del tutto
18,00

Cabbalà e alchimia. Saggi sugli archetipi comuni

di Schwarz Arturo

editore: Garzanti Libri

pagine: 183

L'alchimia è comunemente conosciuta come la ricerca, a mezzo tra scienza e magia, della formula per trasformare i metalli vili
10,00

La religione dei romani

di Rüpke Jörg

editore: Einaudi

I veri signori di Roma erano gli dèi, come dimostra la moltitudine di culti che si praticavano a Roma, dei riti che vi si cele
25,00

Purezza e pericolo. Un'analisi dei concetti di contaminazione e tabù

di Douglas Mary

editore: Il mulino

pagine: 271

Colpito dalla cattiva sorte - la morte di una persona cara, la perdita del raccolto, un disastro naturale - l'uomo primitivo a
17,00

Antropologia culturale

editore: Il mulino

pagine: 440

Che cos'è la cultura da un punto di vista antropologico? E in che senso l'antropologia culturale ci aiuta a comprendere il mon
28,00

Le strutture elementari della parentela

di Lévi-Strauss Claude

editore: Feltrinelli

pagine: 669

Alcuni dei temi affrontati in questo libro: il rapporto tra natura e cultura, il problema dell'incesto, lo scambio ristretto e
18,00

Universi sonori

Introduzione all'etnomusicologia

di Magrini Tullia

editore: Einaudi

Il testo è suddiviso in tre parti: la prima descrive le metodologie fondamentali della disciplina (ricerca sul campo, etnograf
24,00